l'assessore Piol incontra i  consumatori del tpl

BELLUNO. IN PROVINCIA IL PUNTO SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

BELLUNO. IN PROVINCIA IL PUNTO SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Impegni dell'amministrazione per il biglietto integrato ferro-gomma

La Provincia si impegna sul fronte del trasporto pubblico locale.
Grazie anche alla prosecuzione del dialogo e alla collaborazione con le associazioni dei consumatori in Provincia è stato fatto il punto sulla situazione sul trasporto pubblico locale.

L'assessore provinciale ai Trasporti Quinto Piol, ha incontrato le associazioni provinciali dei consumatori per discutere di tariffe e di trasporto ferroviario.
In particolare Piol ha riferito sullo stato di avanzamento dei lavori del tavolo regionale sulla mobilità costituito insieme a Regione, Rfi, Trenitalia e Dolomiti Bus.

"Questi soggetti insieme alla Provincia dovranno elaborare le concrete possibilità di abbattimento dei tempi di percorrenza, il miglioramento delle infrastrutture e L'istituzione del biglietto integrato ferro-gomma, che consentirà agli utenti di prendere il treno e L'autobus con un unico titolo di viaggio".

Provincia e associazioni dei consumatori concordano sulL'esigenza di informare maggiormente i cittadini sui molti servizi offerti da Dolomiti Bus (come nel caso delL'abbonamento leggero) e di lavorare per aumentare il numero di utenti del trasporto pubblico. Per questo – hanno confermato i presenti – "sarà necessario promuovere di più L'abbonamento, che è il titolo di viaggio in grado di offrire maggiore continuità e possibilità di aumento del numero dei viaggiatori".

"L'impegno comune – prosegue Piol  – è di incontrarci non appena arriverà la proposta di Trenitalia sulla riorganizzazione del servizio ferroviario, attesa per gennaio".

In quella occasione saranno coinvolte, oltre alle associazioni dei consumatori, anche le forze sociali e le rappresentanze degli enti territoriali.
L'assessore Piol ha incontrato anche i rappresentanti sindacali del personale Dolomiti Bus di Cgil, Cisl e Cisal e, successivamente, quelli della Uil.
Al centro della riunione le fermate, i capolinea e i percorsi.

"I sindacati – riferisce Piol – hanno preso atto dei miglioramenti fatti nello Zoldano e a Falcade e dei piccoli passi in avanti ottenuti a Feltre".
I nodi principali da risolvere rimangono le autostazioni di Belluno e di Feltre e qualche altra situazione da verificare. A tal proposito L'assessore Piol si è impegnato a concordare riunioni con i comuni interessati verso la metà di gennaio per arrivare a una conclusione positiva, dopo i due incontri già avuti con le amministrazioni del capoluogo e feltrina.

  Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon