Il fondo, pari a 750mila euro, permette di concedere contributi a 17 Comuni inseriti nella classificazione regionale tra quelli a rischio inquinamento
La Provincia avvia la campagna di sostituzione delle auto comunali con mezzi ecologici a metano o gpl.
L'amministrazione ha destinato alla costituzione di un fondo ad hoc 750mila euro.
I contributi sono stati concessi a 17 Comuni inseriti nella classificazione regionale tra quelli a rischio inquinamento dell’aria, sparsi un pò in tutto il territorio provinciale, tra cui Modena, Carpi, Castelnuovo Rangone, Formigine, Mirandola, Sassuolo e Vignola.
"Le auto a metano o gpl – afferma Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente – inquinano meno, occorre quindi incentivare la loro diffusione. L’obiettivo è arrivare a riconvertire tutte le flotte degli enti locali. Questi fondi, inoltre, si affiancano ai contributi concessi ai cittadini che intendono trasformare la propria auto da benzina a metano o gpl".
Il fondo provinciale servirà ad acquistare oltre 50 automezzi a metano, tra cui uno scuolabus da parte del Comune di Carpi, la sostituzione di tutta la flotta di 12 mezzi del Comune di Maranello, altri 14 che saranno acquistati dal Comune di Mirandola e quasi una decina ciascuno a Nonantola e Savignano sul Panaro.
Ma nella graduatoria provinciale non ci sono solo i fondi per le auto a metano a Modena, infatti, si punta anche sulla bicicletta con un contributo di 240 mila euro per acquistare 150 mezzi per potenziare il servizio "C’entro in bici", mentre a Concordia saranno acquistati due mezzi elettrici la casa protetta per anziani.M. Gio M. – clickmobility.it