l'azienda frontiera della sperimentazione ecologica applicata ai trasporti pubblici

CAGLIARI. PROGETTO PON: CTM SPERIMENTA I VEICOLI IBRIDI

CAGLIARI. PROGETTO PON: CTM SPERIMENTA I VEICOLI IBRIDI

Partners di progetto oltre al CTM, sono CRF (Centro Ricerche Fiat) e GGG Elettromeccanica

Cagliari prova i veicoli ibridi.
A partire da giugno 2006 la città sarda sarà la nuova frontiera della sperimentazione ecologica applicata ai trasporti pubblici.
Ctm Spa, aderendo al PON – Programma Operativo Nazionale – ,  è in piena fase di verifica.

Il progetto è in perfetta linea con il Tema 14 previsto dal Decreto Ministeriale n. 1073 dell’ 11 ottobre 2001 “Innovazione tecnologica nei vettori di trasporto”.

Principali partners di progetto accanto al CTM, sono CRF (Centro Ricerche Fiat) e  GGG Elettromeccanica.
Grazie alle linee progettuali le tre realtà stanno sviluppando una  soluzione di powertrain ibrido per veicoli adibiti al trasporto pubblico ed al trasporto di merci. Infatti per tali veicoli, nonostante la ben nota rilevanza per l’inquinamento dei centri urbani, non esistono ad oggi a livello mondiale soluzioni ibride tecnologicamente avanzate.

La soluzione proposta è un ibrido serie del tipo minimo, cioè con motore termico a dimensionamento minimo idoneo a fornire il solo valor medio della potenza richiesta per la trazione, con missione prevalentemente urbana.
Il powertrain ibrido verrà applicato e sperimentato su due minibus destinati al trasporto pubblico e su due veicoli commerciali con prevalente missione urbana.

Allo stato attuale il progetto è entrato nella fase di realizzazione del veicolo che si concluderà a giugno 2006.

Fra le caratteristiche…

– Limiti di emissione Euro V
– Riduzione dei consumi su ciclo urbano rispetto al veicolo di normale produzione – 30%
– Velocità massima continuativa in ibrido 65 km/h
– Velocità massima transitoria in ibrido 85 km/h
– Spunto in salita (hill startig ability) 18 %
– Velocità massima in ibrido con salita al 10% >36 km/h
– Autonomia in puro elettrico > 10 km
– Tempo di accelerazione 0 33 km/h  8 sManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon