Il divieto interessa tutto il territorio di Firenze e del Galluzzo

FIRENZE. BUS EURO 0: DA GENNAIO RESTERANNO IN RIMESSA LA DOMENICA

FIRENZE. BUS EURO 0: DA GENNAIO RESTERANNO IN RIMESSA LA DOMENICA

l'assessore Del Lungo firma l'ordinanza sul trasporto pubblico locale”I divieti per i bus sono stati adottati proprio perché vengono ascoltati i cittadini che segnalano l'opportunità di interventi nei confronti di veicoli che inquinano quanto 100 – 180 auto” spiega Del Lungo

Stop forzato per gli autobus Euro 0. A partire da gennaio tutte le domeniche, per 24 ore, i bus Euro 0 resteranno in rimessa.
A deciderlo, attraverso un'ordinanza, è lo stesso assessore L'ambiente Claudio Del Lungo.

La decisione entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio e come già detto prevede lo stop agli autobus ed autosnodati M2 ed M3 non conformi alla direttiva 91/542 CEE e successivi aggiornamenti, sia destinati al tpl che al turismo.
Il divieto interessa tutto il territorio di Firenze e del Galluzzo.

"Confermiamo con decisione le scelte fatte di interventi incisivi e programmati questa volta verso veicoli ad alto livello di inquinamento con particolare riferimento alle polveri – ha sottolineato L'assessore L'ambiente Claudio Del Lungo -. Stiamo notificando in questi giorni L'ordinanza a tutte le compagnie di autolinee e a tutti i tour operator per assicurarsi la massima informazione verso i soggetti interessati dL'ordinanza. Confermiamo i controlli attraverso la Polizia municipale ai capolinea, ma anche attraverso L'elenco delle targhe che ci stanno fornendo le compagnie di trasporto pubblico locale".

Pochissime le deroghe previste.
Il via libera è infatti previsto per gli autobus con allestimento specifico e provvisti di apposito contrassegno.
Via libera anche ai mezzi su cui sono installati dispositivi idonei a ridurre le emissioni di articolato. Questi mezzi dovranno avere a bordo, qualora venga richiesta dL'autorità competente, la documentazione inerente le caratteristiche tecniche e gli abbattimenti previsti.

"I divieti – ha aggiunto Del Lungo – per i bus sono stati adottati proprio perché vengono ascoltati i cittadini che segnalano L'opportunità di interventi nei confronti di veicoli che inquinano quanto 100 – 180 auto".

"Siamo usciti dalla fase dei blocchi estemporanei in emergenza (targhe alterne, blocchi selettivi improvvisi – ha confermato L'assessore Del Lungo – e siamo definitivamente passati a provvedimenti programmati su tre anni. Per gli autobus, che è un servizio pubblico, dare un anno di tempo per il ricambio del parco Euro 0 non è soltanto ragionevole, ma equilibrato e responsabile.
In questo modo – ha aggiunto Del Lungo-, in 12 mesi arriveremo alla eliminazione di tutti gli autobus più inquinanti, mentre le autovetture private avranno 2 anni di tempo (dal 1 gennaio 2004)."M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon