Sei milioni di euro per il miglioramento dell'aria nei Comuni della "Zona A"

VENEZIA. LA REGIONE FINANZIA IL TPL DEI COMUNI AD ALTO RISCHIO PM10

VENEZIA. LA REGIONE FINANZIA IL TPL DEI COMUNI AD ALTO RISCHIO PM10

“Le Province potranno impiegare i fondi loro assegnati in modo autonomo, senza vincolo di percorrenza esercitata dalle aziende di trasporto, purché secondo canoni di efficacia, efficienza ed economicità” ha sottolineato Chisso

Ancora alta L'attenzione alla qualità delL'aria.
La Regione ha deliberato di inviare alle amministrazioni provinciali del Veneto un finanziamento complessivo di 6 milioni di euro per la realizzazione di interventi sul trasporto locale finalizzati al miglioramento della qualità dell’aria nei Comuni appartenenti alla cosiddetta zona A, cioè quelli a più alta criticità ambientale per il superamento dei valori limite di inquinanti atmosferici.

"Le Province – ha fatto presente L'assessore regionale a Trasporti e Mobilità Renato Chisso – potranno impiegare i fondi loro assegnati in modo autonomo, senza vincolo di percorrenza esercitata dalle aziende di trasporto, purché secondo canoni di efficacia, efficienza ed economicità".

Gli interventi finanziabili riguardano:
– i servizi a domanda debole, allo scopo di garantire comunque la mobilità;
– i servizi montani;
– i servizi urbani con autovettura quali taxi – bus, o servizi di taxi collettivo;
– servizi temporanei effettuati con autobus e finalizzati a soddisfare le esigenze di mobilità derivanti da eventi particolari, contingenti o straordinari, di durata definita e non superiore a un mese;
– servizi a chiamata offerti a determinate fasce deboli dell’utenza o in fasce orarie a domanda debole;
– servizi sperimentali effettuati con sistemi innovativi di trasporto e con sistemi che introducono l’utilizzazione di tecnologie evolute, ovvero i servizi finalizzati all’accertamento delle caratteristiche del traffico o all’adeguamento delle modalità di esercizio;
– servizi innovativi di car-sharing, quali servizi complementari al trasporto collettivo, a patto che vengano effettuati con mezzi ecocompatibili.

Lo stanziamento è stato ripartito tra le Province per il 50 per cento sulla base della popolazione residente e per il restante 50 per cento in relazione all’estensione del rispettivo territorio.
All’amministrazione provinciale di:
– Belluno andranno 683.468,86 euro;  
– Padova 1.055.860,70 euro;
– Rovigo 482.687,65 euro;
– Treviso 757.468,19 euro;  
– Venezia 1.145.820,59 euro;  
– Verona 1.029.144,64 euro;  
– Vicenza 845.549,37 euro.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon