Regolarizzato il servizio di linea e il trasporto disabili
Sottoscritto accordo fra Comune e Sita Spa per tutto il 2006.
Il documento siglato dalle parti mette fine alla lunga diatriba sul proseguimento del servizio di trasporto pubblico urbano.
“L'accordo – spiega il sindaco Paolo Avezzù -, riguarda sia il servizio di linea che il trasporto disabili non deambulanti. Un risultato frutto di una serie di incontri nei quali hanno fattivamente fornito il loro contributo le organizzazioni sindacali territoriali del settore, ed in cui il Prefetto ha svolto una paziente ed oculata opera di mediazione”
Le parti hanno concordato una serie di miglioramenti che saranno introdotti nel corso del nuovo anno:
– verrà reso stabile il collegamento dei bus navetta a servizio tra la stazione ferroviaria, i parcheggi scambiatori e L'Università;
– sarà sperimentato L'allargamento del trasporto disabili anche per motivazioni diverse da quelle lavorative o sanitarie (analogamente con quanto già avviene per i disabili deambulanti con i cosiddetti buoni-taxi);
– sarà introdotto un abbonamento annuale a tariffa ridotta per studenti universitari, e, sempre per gli studenti universitari, si prevede di poter raggiungere in tempi rapidi un accordo con Trenitalia per ottenere una analoga riduzione anche per gli abbonamenti ferroviari.
Il sindaco ha infine, ringraziato gli uffici per il lavoro svolto ed in particolare il dirigente Michele Cavallaro per l’impegno messo sulla questione.Manu Mich. – clickmobility.it