Accordo regionale

FIRENZE. SIGLATO ACCORDO PER L'APPRENDISTATO: RAGGIUNTA INTESA TRA LE PARTI PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL CCNL

FIRENZE. SIGLATO ACCORDO PER L'APPRENDISTATO: RAGGIUNTA INTESA TRA LE PARTI PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL CCNL

“Migliorate le condizioni del contratto nazionale” spiega il presidente di Asstra Toscana Roncucci

E’ stato firmato stamani tra le aziende delle associazioni datoriali Asstra e Anav e le organizzazioni sindacali regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal e Ugl un accordo regionale che regola il percorso formativo dell’apprendistato, sancito dalle norme quadro del Contratto Nazionale del Lavoro per il settore autoferrotranvieri. Grazie all’accordo sarà possibile assumere in Toscana autisti con la qualifica di apprendisti in un regime di certezza normativa nella piena intesa tra le parti sociali.

“L’accordo – dice Massimo Roncucci, coordinatore di Cispel-Asstra Toscana, associazione delle aziende di trasporto pubblico toscane – è migliorativo delle condizioni disciplinate dal CCNL, sia dal punto di vista della retribuzione, sia per quanto riguarda la maturazione degli scatti di anzianità, che del premio di risultato, quest’ultimo parificato a quello degli altri lavoratori ordinari”.

Il testo sarà adesso inviato al dipartimento delle politiche del lavoro della Regione Toscana con proposta unitaria di ricezione, ai fini di legge, dalla competente Commissione Tripartita, affinché le singole aziende di trasporto toscane possano uniformarsi all’intesa raggiunta.

Il percorso formativo dell’apprendistato durerà 36 mesi.
“L’intesa sulla figura dell’apprendistato, condivisa dai sindacati – aggiunge la presidente di Ataf Elisabetta Tesi – è finalizzata alla stabilizzazione del rapporto di lavoro e non alla precarietà”. Le parti si sono date inoltre appuntamento in agenda per aprire un tavolo di discussione sui temi della malattia, dell’ente bilaterale e dei processi aggregativi delle aziende di trasporto.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon