Presentato il progetto pilota

GENOVA. LA REGIONE SPERIMENTA LA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA: SI PARTE CON LA FERROVIA “GENOVA-CASELLA”

GENOVA. LA REGIONE SPERIMENTA LA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA: SI PARTE CON LA FERROVIA “GENOVA-CASELLA”

“Si vogliono valutare limiti e potenzialità di questo sistema per arrivare ad un unico “Titolo di viaggio” che in futuro potrà consentire agli utenti di viaggiare su tutto il territorio ligure, su autobus e su ferrovia” spiega l'assessore regionale Merlo

La Liguria sperimenta la bigliettazione elettronica partendo da una porzione di territorio.
Il progetto pilota, presentato ieri, sbarca sulla Ferrovia Genova Casella e viene realizzato dalla Regione grazie alla collaborazione con Datasiel.
Si tratta di un "primo passo  di un più ampio disegno di rivitalizzazione del trasporto pubblico locale" come ha tenuto a sottolineare l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Luigi Merlo.

"E’ di prossimo avvio un bando di gara che utilizza, per una parte, risorse europee per sviluppare una ulteriore applicazione sul trasporto su gomma nella tratta filoviaria Taggia-Ventimiglia e sulle stazioni ferroviarie ad essa collegate – prosegue Merlo -.
Si vogliono, in questo modo, valutare limiti e potenzialità di questo sistema per arrivare ad un unico “Titolo di viaggio” che in futuro potrà consentire agli utenti di viaggiare su tutto il territorio ligure, su autobus e su ferrovia. La Regione ha trovato concordi, su questa iniziativa, le Province liguri e il Comune di Genova e a breve sarà stipulato un apposito accordo che individuerà le modalità per proseguire un allineamento su questa strada. La Regione ha avviato anche contatti con Trenitalia e i prossimi sviluppi faranno tesoro della esperienza e delle conoscenze rese possibili dalla sperimentazione in corso sulla Ferrovia Genova Casella”.

E’ un grande onore per noi che la Regione ci abbia scelto per iniziare questo progetto – ha detto il presidente della Ferrovia Genova-Casella, Alberto Villa – Potremo dare un servizio più funzionale alla nostra clientela, ma sarà molto importante in proiezione futura quando vi potrà essere una bigliettazione unica per tutta la Liguria per i trasporti su gomma e su rotaia”.

L’intervento  presentato ieri si affianca alle iniziative di risanamento complessivo dell’impianto ferroviario Genova-Casella per il quale sono in corso la riqualificazione della Stazione di Manin, manutenzioni straordinarie sui binari e sulla linea e interventi sulle carrozze.

Per saperne di piùManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon