La provincia chiamata ad uno sforzo straordinario

VENEZIA. RINCARO BIGLIETTI ACTV: IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA INCONTRA I SINDACI DEI COMUNI VENEZIANI

VENEZIA. RINCARO BIGLIETTI ACTV: IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA INCONTRA I SINDACI DEI COMUNI VENEZIANI

“Presto una controproposta per contenere gli aumenti” spiega il presidente Zoggia

Rincaro biglietti? La Provincia corre ai ripari.
Il presidente della Provincia di Venezia, Davide Zoggia ha incontrato i sindaci dei comuni veneziani serviti da ACTV per delineare, assieme a loro, una strategia comune capace di contenere in maniera molto significativa il rincaro del prezzo di biglietti ed abbonamenti previsto da ACTV.
All’incontro, oltre al presidente Davide  Zoggia, ha presto parte anche l’assessore ai Trasporti Enza Vio.

“ACTV – ha spiegato Davide Zoggia – ha previsto un rincaro del 23% spalmato in due anni sul costo di biglietti ed abbonamenti.
La Provincia di Venezia non può assolutamente accettare un piano che preveda una così forte pressione sui cittadini, in particolar modo su studenti e lavoratori che vedrebbero significativamente aumentare il costo dell’abbonamento mensile.
Proprio per questo – continua Zoggia – ho voluto incontrare i sindaci dei territori coinvolti dal trasporto extraurbano per definire, assieme, una controproposta capace di non compromettere i bilanci dell’azienda di trasporto ed al tempo stesso di non gravare in maniera così significativi sulle tasche dei nostri cittadini.
La Provincia di Venezia – aggiunge il presidente – sarà chiamata ad uno sforzo straordinario: il nostro obiettivo è quello di fare in modo che l’aumento possa essere di poco maggiore rispetto al tasso annuo di inflazione salvaguardando, in maniera particolare, le fasce maggiormente esposte.

In questi giorni la Giunta, i consiglieri provinciali ed ai sindaci del territorio perfezioneranno una strategia comune che verrà poi presentata ufficialmente ad ACTV ed al territorio.

"Certamente la Provincia di Venezia vuole confermare con forza il ruolo della persona al centro della propria azione amministrativa e siamo convinti che la funzione del trasporto pubblico locale sia fondamentale per la qualità della vita dei nostri cittadini sia in termini di esigenza di mobilità che di lotta allo smog – conclude il presidente Zoggia -.
Purtroppo lo “stato di salute” dell’aria non è dei migliori e rischiare di disincentivare l’utilizzo degli autobus a causa dell’applicazione di prezzi proibitivi è certamente controproducente per tutti.”

Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon