Visti i dati positivi e l'interesse riscosso prosegue sino ad aprile la vendita del titolo di viaggio promosso dagli assessorati ai Trasporti di Regione e Comune di Bari
A conclusione del periodo sperimentale l’offerta promozionale FERBUS, promossa dall’Assessorato regionale ai Trasporti e dall’Assessorato alla Mobilità del Comune di Bari, viene confermata fino al 30 aprile.
Le aziende di trasporto ferroviario (Trenitalia, Ferrotramviaria, Sud Est e Appulo Lucane) che hanno aderito alla sperimentazione del biglietto integrato con AMTAB Servizio SpA, alla luce dei risultati incoraggianti rilevati a consuntivo, hanno infatti stabilito di prorogare la vendita dei titoli di viaggio integrato acquistabili presso ognuna delle quattro aziende ferroviarie sopra citate.
I viaggiatori provenienti dai comuni serviti da queste ultime, potranno effettuare il viaggio verso il capoluogo e il rientro in sede, sulla tratta prescelta nonché circolare liberamente, per il giorno di validità, su tutte le linee urbane della città di Bari gestite dall’AMTAB Servizio SpA, con l’unico biglietto acquistato presso il punto origine del viaggio.
L’iniziativa è stata prorogata fino al 30 aprile, ma non è escluso che, ove i dati positivi trovino conferma nell’ulteriore periodo di attuazione, il titolo di viaggio integrato possa essere confermato definitivamente.
"Tanto rappresenterebbe il primo passo concreto verso la realizzazione del progetto, senz’altro più ambizioso e fortemente voluto dal nostro assessorato – confermano in Regione – di coinvolgere i diversi operatori del trasporto pubblico nell’attuazione di un “Sistema Tariffario Integrato”, a favore dell’utenza che potrebbe utilizzare un unico documento di viaggio, indipendentemente dai diversi vettori o tipologia di mezzi di trasporto utilizzati".
"Vale la pena – proseguono in Regione – di ricordare che l’iniziativa consente agli utilizzatori un considerevole risparmio sul costo complessivo dei biglietti ferroviario e automobilistico acquistati separatamente, variabile dal 15% al 30% circa, in dipendenza della distanza chilometrica ferroviaria".M. Gio M. – clickmobility.it