L’iniziativa, parte integrante del Programma Marco Polo, scade il 30 gennaio
E' riservato ai progetti relativi al trasferimento del traffico, dalla strada ad altri sistemi, il bando legato al programma Marco Polo in scadenza a fine gennaio.
Obiettivo primario è la riduzione della congestione stradale, il miglioramento delle prestazioni ambientali del sistema di trasporto merci e il potenziamento del trasporto intermodale, contribuendo così alla creazione di un sistema di trasporto efficiente e sostenibile.
Il bando permetterà di finanziare
– azioni di trasferimento fra modi cioè il passaggio del traffico dalla strada ad altri sistemi quali il trasporto marittimo a corto raggio, il trasporto ferroviario, le vie navigabili interne o una combinazioni di modi di trasporto in cui i percorsi stradali siano i più brevi possibili;
– azioni catalizzatrici ovvero azioni innovative che dovrebbero cambiare il modo in cui è gestito il trasporto merci su strada al fine di superare le barriere strutturali che ostacolano il buon funzionamento del mercato comunitario in questo settore;
– azioni comuni di apprendimento che sono azioni volte ad accrescere la conoscenza del settore della logistica per le merci e a incoraggiare metodi e procedure avanzate di cooperazione nel settore dei trasporti merci.
I progetti possono essere presentati da imprese pubbliche o private, tenendo conto che, però, gli enti pubblici non possono partecipare direttamente.
Informazioni sul bando M. M. – clickmobility.it