l'accordo raggiunto all’Unione Industriali anche grazie alla mediazione della Provincia, dopo gli incontri con il presidente Raffaele Costa e l’assessore provinciale ai Trasporti Invernizzi”ci permette ora di guardare con maggior serenità ai passi necessari ad avviare la gara per il tpl” spiega l'assessore
E' anche grazie alla mediazione della Provincia che i giorni scorsi si è chiusa la vertenza sul rinnovo del contratto integrativo aziendale delle maestranze
dell’Ati di Saluzzo che si trascinava da tempo.
L’accordo avrà validità di 4 anni, fino al 2009 e riconferma una parte del precedente integrativo siglato nel 2000, introducendo alcuni elementi di novità.
Tre gli aspetti più significativi:
– la revisione dei tempi accessori (tempi di preparazione che precedono e concludono il servizio di trasporto) riconoscendo ai lavoratori alcune giornate di permesso;
– l’integrazione di alcune voci della retribuzione, con l’introduzione dei ticket restaurant;
– l’istituzione di un premio di risultato studiato per perseguire gli obiettivi di qualità, efficienza e produttività.
Già lunedì si era svolto un tavolo di confronto nel palazzo della Provincia alla presenza del presidente Raffaele Costa, dell’assessore provinciale ai Trasporti, Ambrogio Invernizzi e delle rappresentanze dei sindacati confederali e di categoria, oltrechè dell’azienda e dell’Unione Industriali di Cuneo.
I lavori sono poi proseguiti nella sede dell’Unione industriali dove è stato raggiunto l’accordo.
“Ringrazio il presidente Costa il cui intervento è stato determinante alla soluzione – ha detto Invernizzi.
Costa ha stabilito i confini entro i quali si è sviluppata la discussione che ha portato alla felice conclusione della vertenza. Ciò ci permette ora di guardare con maggior serenità ai passi necessari ad avviare la gara per il trasporto pubblico locale e al servizio per i cittadini che non dovranno subire disagi dovuti a tensionisociali o a scioperi del personale”.Manu Mich. – clickmobility.it