Segnali interessanti anche per il 2006

MILANO. TREND POSITIVO PER ATM NEL 2005: +6 MILIONI DI PASSEGGERI

MILANO. TREND POSITIVO PER ATM NEL 2005: +6 MILIONI DI PASSEGGERI

Criteri di gestione, strategie e indici di soddisfazione del servizio offertoNel 2005 ATM ha effettuato 141 milioni di chilometri mentre sono in corso  investimenti per 1 miliardo e 250 milioni di euro per i prossimi 5 anni

I numeri di Atm mettono in evidenza un trend decisamente positivo.
Se il 2005 si è chiuso con il trasferimento di 596 milioni ed un incremento rispetto al 2004 pari a 6 milioni le aspettative per il 2006 sono di grande respiro.

In termini di distanze percorse, Atm ha messo a segno nel 2005 un totale di 141 milioni di chilometri "16 milioni dei quali – spiega il presidente di Atm Bruno Soresina – interamente finanziati senza contributi esterni, lo stesso numero di chilometri percorsi dai mezzi pubblici di Monza, Brescia e Como messi assieme".

I dati sono stati comunicati ieri in Atm, occasione in cui c'è stato spazio per presentare la ricerca sulla soddisfazione degli utenti, condotta dL'istituto Ispo di Renato Mannheimer.

Nonostante L'Atm sia risultata al centro di polemiche su disservizi, carenza di sicurezza e ritardi la percezione da parte delL'utenza, a giudicare dalla ricerca di Mannheimer, condotta tra il 4 e L'8 gennaio scorso su coloro che il giorno prima avevano utilizzato i mezzi Atm, sembra essere positiva.
Il 69% degli intervistati ha dato un giudizio compreso tra 6 e 10 (in una scala da 1 a 10), contro il 31% di voti 'insufficienti'. Il risultato medio è di 6,2 punti. Alla domanda se rispetto a 5 anni fa la qualità del servizio Atm sia cambiato, il 30% degli utenti intervistati ha risposto che è migliorato, il 40% che è rimasto invariato mentre il 25% sostiene che è peggiorato (il restante 5% non risponde).

La ricerca  Ispo

Atm ha avviato il nuovo anno ripercorrendo alcuni eventi, facendo una sorta di consuntivo di alcuni dati di servizio guardando verso il "nuovo anno con la volontà di risolvere le criticità e le problematiche vissute nell’anno trascorso".

I risultati del 2005

Per saperne di piùM. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon