Trattamento economico di malattia

MILANO. ATM SCIOGLIE LA RISERVA E SOTTOSCRIVE L'ACCORDO

MILANO. ATM SCIOGLIE LA RISERVA E SOTTOSCRIVE L'ACCORDO

I sindacati bocciano la proposta del Comune di trasformare Atm in una holding con diverse società controllate

Sciolta la riserva anche i vertici di Atm sottoscrivono L'accordo sul trattamento economico di malattia.
La redazione delL'accordo risale a fine dicembre ma solo i giorni scorsi si è arrivati alla firma.

"Con questo accordo – sottolinea Nino Cortorillo, segretario generale Filt-Cgil Milano – dopo quelli di Asstra e Anav, anche i lavoratori di Atm vengono tutelati in caso di malattia in modo analogo al resto del Paese. L'accordo, diviso in una parte nazionale ed una aziendale, garantisce anche ai lavoratori di Atm di ricevere, in caso di malattia, un trattamento equo e migliorativo di quello unilateralmente deciso da Atm nei mesi scorsi. L'accordo aziendale prevede una copertura economica più elevata in caso di malattia di lunga durata, aumentando il periodo di garanzia per la conservazione del posto di lavoro. Questo accordo sta a dimostrare che, quando fra le parti si realizzano relazioni industriali corrette, si possono sottoscrivere accordi senza conflitti e positivi per entrambi. Si tratta ora di completare la trattativa sugli altri temi aziendali aperti da tempo con particolare attenzione ai giovani lavoratori e al personale viaggiante".

Non ha ottenuto il consenso dei sindacati invece la proposta avanzata dal Comune di Milano di trasformare Atm in una holding con diverse società controllate per la precisione Atm Servizi Spa, Atm Sistemi Spa, Sitam Spa e Atm Sviluppo Spa.
L'iniziativa, secondo il segretario generale Filt-Cgil Milano andrebbe rinviata a dopo le elezioni "così da evitare inutili e pericolosi blitz delL'ultimo momento che rischierebbero di generare solo nuovi conflitti". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon