La cura della progettazione affidata alla Veneto Strade S.p.A

VENEZIA. NUOVI PARCHEGGI SCAMBIATORI PER DIMINUIRE L'INQUINAMENTO

VENEZIA. NUOVI PARCHEGGI SCAMBIATORI PER DIMINUIRE L'INQUINAMENTO

La Giunta regionale impegna due milioni di euro per decongestionare i centri abitati

Sarà la  Veneto Strade S.p.A. a curare anche la progettazione di parcheggi scambiatori, finalizzati alla diminuzione del livello d’inquinamento dei centri urbani.
La decisione è stata presa dalla  Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, che ha anche impegnato per tali finalità 2 milioni di euro.

"Veneto Strade – ricorda Chisso – è stata costituita per ricercare una maggiore efficienza ed efficacia nella gestione delle rete stradale, garantendo contestualmente una unitarietà di iniziative tra Regione e Province interessate. Si tratta di una società a prevalente partecipazione pubblica costituita dalle Province del Veneto, dalla Regione stessa e da quattro Società autostradali operanti nel territorio regionale. Attualmente essa ha in gestione tutta la rete stradale di interesse regionale e parte di quella provinciale, per circa 1.600 km complessivi".

Quella dei parcheggi è una scelta studiata ad hoc per contribuire al decongestionamento dei centri abitati posti sulla rete viaria.

"Occorre verificare possibili sistemi ottimali di accesso, con la realizzazione e sviluppo di parcheggi scambiatori finalizzati ad una progressiva diminuzione dell’inquinamento all’interno degli insediamenti urbani – fa presente Chisso -. Veneto Strade si è resa disponibile ad attivare specifiche progettazioni: di qui la decisione del governo regionale.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon