“Nuova fase di risanamento e rilancio del servizio di trasporto” spiega l'assessore Civita”La Provincia di Roma sostiene ancora una volta il trasporto pubblico” tiene a sottolineare il presidente Gasbarra
Nuovo aumento di capitale per la Cotral.
A deciderlo ieri il Consiglio provinciale con uno stanziamento di 2,9 milioni di euro.
Stanziamento che "contribuirà ad evitare il fallimento della società e dimostra il senso diresponsabilità delL'amministrazione Gasbarra nei confronti degli utenti e dei lavoratori dell’azienda di trasporto extraurbano" – spiega L'assessore provinciale ai Trasporti Michele Civita.
"L’aumento di capitale – continua L'assessore – consentirà di sostenere la nuova fase di risanamento economico e di rilancio della qualità del servizio di trasporto avviata negli ultimi mesi. Un lavoro che ha già permesso di ottenere una riduzione degli sprechi e un miglioramento dell’efficienza in alcuni settori strategici come le manutenzioni e la gestione del servizio. Senza dimenticare l’assunzione di 100 nuovi autisti attuata per la prima volta in modo trasparente con il ricorso ai centri per l’impiego delle varie province del Lazio”.
La decisione della Provincia, proprietaria del 30% delle azioni Cotral "permetterà di coprire le perdite maturate dalla società di trasporto extraurbano fino a settembre 2005".
"La chiusura in attivo della gestione 2004 – conclude Civita – è stata possibile, infatti, solo grazie ad un’operazione di spin-off immobiliare che ha permesso all’azienda di trasporto di coprire un disavanzo di esercizio di circa 25 milioni di euro”.
La Provincia ha avanzato un aiuto concreto a sostegno del trasporto pubblico "per essere accanto ai cittadini, ai pendolari, – sottolinea il presidente della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra -, partecipando L'aumento di capitale della Cotral, per la quale auspichiamo che la Regione Lazio metta in campo un vero cambio di passo, che renda più fruibile il servizio".
"Con grande senso di responsabilità sosteniamo – conclude Gasbarra – il risanamento di un'azienda strategica per il nostro territorio, ma ci aspettiamo che con lo stesso senso di responsabilità il governo sostenga un'azienda fondamentale per il Paese come è Alitalia".Manu Mich. – clickmobility.it