Bus extraurbani arriva l'aiuto della Provincia

VENEZIA. LA PROVINCIA INTERVIENE SUI RINCARI DELL'ACTV

VENEZIA. LA PROVINCIA INTERVIENE SUI RINCARI DELL'ACTV

Il costo dei biglietti più contenuto grazie ad un intervento in “soldoni” dell'amministrazione provinciale che stanzia 200mila euro

Aumenti Actv più contenuti e abbonamenti più convenienti.
La Provincia di Venezia arriva in aiuto delL'utenza dei bus extraurbani Actv. Gli aumenti dei biglietti e degli abbonamenti, previsti a partire dal 1 febbraio, saranno più contenuti rispetto alle proposte delL'Actv proprio grazie all’intervento dell’amministrazione provinciale che ha deciso di stanziare 200mila euro per il 2006.
I cittadini che usano L'autobus avranno in media un 5% di aumento, mentre il restante 8% sarà coperto dalla Provincia. Previste nuove agevolagioni per gli abbonati.
Queste nel dettaglio le principali novità decise dalla giunta di Ca’ Corner nel corso delL'ultima seduta e presentate dal presidente della Provincia, Davide Zoggia, dall’assessora provinciale ai Trasporti, Enza Vio, e dal presidente di Actv, Marcello Panettoni.

Gli aumenti per i servizi di trasporto pubblico extraurbano di competenza provinciale (dal 1 febbraio 2006) saranno frazionati in tre annualità (e non in due come precedentemente richiesto dall’Actv.
Per il 2006, per i lavoratori e gli studenti abbonati, l’aumento sarà contenuto entro il limite del 4,86%, dal 1 gennaio 2007 del 5,38% e di ulteriore 5,74% a partire dal 1 gennaio 2008 per un totale nel triennio del 15,98%.

Viene istituito un nuovo abbonamento ordinario annuale del valore pari a 11 volte le tariffa mensile arrotondato all’unità di euro più vicina, da corrispondere in un’unica soluzione anticipata.

L’abbonamento annuale (12 mesi) ordinario o lavoratori è posto pari a 10 volte la corrispondente tariffa mensile versata in un'unica soluzione (attualmente, ma solo per i lavoratori, il multiplo è 11). Ovvero: ai pagano 10 mesi e si viaggia per 12 mesi.
L'abbonamento annuale (12 mesi) ordinario o lavoratori, pagato in maniera rateizzata tramite trattenuta sul conto corrente, è posto pari a 11 volte la corrispondente tariffa mensile (attualmente il multiplo è 12). Ovvero: si pagano 11 mesi e si viaggia per 12.

L’abbonamento annuale studenti (attualmente di 10 mesi settembre-giugno) è confermato a un multiplo pari a 8,35 volte la corrispondente tariffa mensile ma ne viene estesa la validità anche all’estate successiva, quindi con una validità complessiva di 12 mesi, senza alcuna maggiorazione in caso di pagamento rateizzato con trattenute su conto corrente. In altre parole è posibile fruire di un abbonamento annuale pagando meno di 9 mensilità.

Gli aumenti previsti dal 1 gennaio 2007 sono vincolati e condizionati alla presentazione da parte dell’Actv alla Provincia, entro il 1 giugno prossimo, di un piano di intervento mirato ad alcuni obiettivi fra cui:
– ottimizzare i servizi con la revisione delle corse con utenza pari o interiore a 4 passeggeri per corsa,
– sperimentare nuovi servizi, ad esempio il servizio a chiamata per il bacino utenti USL n.13 Dolo-Mirano, istituire linee denominate  – Bus facile – atte all’utilizzo da parte di utenti diversamente abili,
– rinnovare il parco mezzi mirando al miglioramento della qualità e al confort di viaggio su medie e lunghe percorrenze.

Tabella 1

Tabella 2

La deliberaManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon