La provincia di Bolzano ha ottenuto anche il passaggio delle competenze riguardanti i contratti di servizio del settore ferroviario
Le competenze in materia di trasporto ferroviario passeranno il 30 giugno dallo Stato alle Province e Regioni a Statuto speciale. Questa decisione è stata adottata ieri nel corso della Conferenza Stato Regioni a Roma alla quale ha preso parte, fra gli altri, in rappresentanza della Provincia Autonoma di Bolzano, l’assessore Hans Berger.
L’assessore Berger nel corso della seduta, grazie al lavoro preparatorio elaborato dall’assessore ai trasporti Thomas Widmann, ha ottenuto che, alla stessa data, passi alla Provincia anche la competenza riguardante i contratti di servizio del settore ferroviario.
Sinora questi contratti di servizio erano materia di discussione tra lo Stato e “Trenitalia” ed in questo modo, rileva l’assessore ai trasporti Thomas Widmann, veniva sottratta alla Provincia la possibilità esercitare una qualsiasi influenza sui contratti di servizio e quindi di affermare le esigenze del trasporto locale.
Grazie al passo inserito ieri nella decisione adottata dalla Conferenza Stato Regioni, su richiesta dell’assessore Berger, viene affermato in maniera esplicita che il partner di riferimento per la stipula dei contratti di servizio sono le Regioni e le Province autonome.
In base a questa decisione, a partire dal prossimo 30 giugno, lo Stato dovrà quindi concordare i contratti di servizio con la Provincia. Una volta stipulati questi contratti e chiarita la disponibilità finanziaria, la Provincia potrà quindi trattare direttamente con diversi gestori ferroviari e tener conto quindi delle proprie esigenze per quanto riguarda la qualità e la quantità del servizio offerto.
M. Gio M. – clickmobility.it