In programma incontri con i pendolari

VENEZIA. TRENITALIA HA ACCETTATO LE RICHIESTE DELLA REGIONE SU PRECEDENZE E INTERCITY

VENEZIA. TRENITALIA HA ACCETTATO LE RICHIESTE DELLA REGIONE SU PRECEDENZE E INTERCITY

L’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso ha incontrato il nuovo responsabile della Direzione Trasporto regionale di Trenitalia Giancarlo LaguzziLe nuove norme in vigore da oggi

Arriva il 'si' da Trenitalia alle richieste avanzate dalla Regione.
Trenitalia ha formalmente accettato le richieste circa l’utilizzo di treni Intercity da parte di pendolari, senza pagare supplemento, qualora vi siano particolari criticità nella circolazione.
In fatto di novità confermata anche la decisione di dare la precedenza al traffico locale, nelle fasce di trasporto dei pendolari, in caso di ritardi dei treni a media e lunga percorrenza.

Su queste tematiche, e più in generale per una verifica degli impegni di Trenitalia dopo l’incontro di lunedì 9 gennaio scorso, l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso ha incontrato venerdì scorso a palazzo Balbi il nuovo responsabile della Direzione Trasporto regionale di Trenitalia Giancarlo Laguzzi, accompagnato dal responsabile della Direzione Territoriale della società Giampaolo Codeluppi.

Trenitalia ha confermato che, a partire da oggi qualora si verifichino situazioni che portino alla soppressione o a ritardi dei treni regionali, diretti o interregionali, pari o superiori ai 20 minuti, e in mancanza di sicure alternative entro i 15 minuti dall’orario ufficiale del treno in ritardo o soppresso, potranno essere utilizzati senza pagamento di supplemento eventuali convogli Intercity / Intercity Plus disponibili.
Trenitalia comunicherà di volta in volta la decisione al personale viaggiante e ai viaggiatori con appositi annunci.

Nel corso dell’incontro l’assessore Chisso ha ribadito che la Regione continuerà a raccogliere le segnalazioni e a monitorare la situazione, e ha sollecitato Trenitalia ad una rapida e totale normalizzazione, come previsto dal contratto di servizio. L’assessore ha inoltre invitato Trenitalia, che ha accettato, ad anticipare gli incontri con le rappresentanze dei pendolari, per ulteriori e puntuali valutazioni delle esigenze degli utenti e per ogni eventuale provvedimento conseguente che possa dare risposte positive.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon