Positivi i dati emersi dall'indagine di customer satisfaction
Promossi dagli utenti i servizi di trasporto pubblico urbani ed extraurbani ravennati
Ha dato esiti complessivamente positivi L'indagine sulla customer satisfaction, avviata dL'Agenzia locale per la mobilità ed il trasporto pubblico.
"Obiettivo primario dello studio, che negli ultimi tre anni è stato effettuato regolarmente dL'Agenzia – commenta Gino Maioli, assessore provinciale ai trasporti – è appunto la rilevazione della soddisfazione dei clienti, misurata attraverso il giudizio espresso dagli interessati sui servizi erogati".
Le indagini di Customer Satisfaction rappresentano un contatto diretto con chi utilizza il trasporto pubblico. Per questo motivo sono uno strumento prezioso per promuovere interventi ed investimenti nella direzione indicata dagli interessati stessi, che rappresentano spesso i soggetti più qualificati nelL'orientare le scelte aziendali verso il miglioramento delle prestazioni offerte.
Complessivamente sono state eseguite 801 interviste suddivise in 334 per il servizio urbano e 467 per il servizio di bacino e interbacino.
"Entrando nel merito dei risultati, confrontati con L'indagine delL'anno precedente, è da sottolineare – prosegue Maioli – un miglioramento del giudizio complessivo sul servizio: sul trasporto urbano da 7,3 passa a 7,4; su quello extraurbano da 7,4 passa a 7,5. Nel trasporto urbano la percentuale degli utenti soddisfatti è pari al 91%, con un leggero calo rispetto al 93% delL'anno precedente. La valutazione positiva interessa anche i singoli elementi che compongono il servizio: L'organizzazione (regolarità, frequenza, copertura territoriale), gli aspetti relazionali (cortesia, comprensione delle esigenze), il comfort del viaggio (affollamento, pulizia, accessibilità) e L'attenzione al cliente (reperimento titoli di viaggio, informazioni, inoltro reclami, costo) con percentuali di soddisfatti in ogni caso superiori L'89%. L'elemento maggiormente apprezzato è quello degli aspetti relazionali e di contatto tra personale e utenza, che raggiunge un livello di soddisfazione pari a 92.5%. Si segnala una situazione critica in relazione L'affollamento dei mezzi, presumibilmente nelle ore di punta".
Nel trasporto extraurbano aumenta anche la percentuale degli utenti soddisfatti con un 94,4% rispetto al 93% delL'anno precedente. Tutti i fattori del servizio sono ampiamente apprezzati dagli utilizzatori, in particolar modo L'organizzazione del servizio e gli aspetti relazionali. È stata segnalata una situazione critica in relazione L'accessibilità del servizio per disabili e portatori di handicap.
L'indagine è stata svolta da T.M.T. Pragma di Roma. Intervista telefonica C.A.T.I. (Computer Assisted Telephonic Interview). Periodo di rilevazione: dal 23 al 31 maggio 2006. Campione: sono stati contattati 4.192 nominativi. I contatti hanno portato ad interviste (successi) nel 19.1% dei casi.M. M. – clickmobility.it