Cura del ferro per il territorio regionale

ROMA. INTESA AD OTTO SUI TRASPORTI

ROMA. INTESA AD OTTO SUI TRASPORTI

Regione, Province, Comune e Ferrovie siglano protocollo per cambiare il volto del settore trasporti

Un settore in crescita ma soprattutto destinato al cambiamento quello dei trasporti regionali.
Lo hanno confermato ieri i firmatari del nuovo protocollo d'intesa ad otto voci ovvero il  presidente della Regione Lazio Marrazzo, il sindaco di Roma Veltroni, il presidente della Provincia di Roma Gasbarra, i presidenti delle altre quattro province del Lazio e il presidente del Gruppo Ferrovie dello Stato Elio Catania.

Sulla carta hanno trovato spazio obiettivi comuni che permetteranno di "cambiare il volto" al settore trasporti entro il 2015.
Fra gli elementi di novità la volontà di far viaggiare 600mila passeggeri al giorno e ridurre di un terzo gli ingressi quotidiani delle auto L'interno del Grande Raccordo Anulare entro il 2015.

Gli interventi concordati nel protocollo interesseranno soprattutto il nodo di Roma e le principali linee regionali con il potenziamento delle infrastrutture e la realizzazione di nuovi tratti di binari, nuove stazioni, la riqualificazione delle strutture già esistenti e i nodi di scambio.
Tre gli scenari di riferimento degli interventi: a breve termine (2006 – 2007), a medio termine (2008 – 2010) e a lungo termine (2011 – 2015).

I nuovi progetti di trasporto ferroviario incideranno positivamente sulla qualità della vita dei cittadini.
"Per la Regione Lazio – ha spiegato il presidente Piero Marrazzo – si tratta di un passaggio decisivo per poter programmare il futuro. Lo spostamento del traffico da gomma a ferro significa anche risolvere il problema delL'inquinamento"Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon