La Compagnia pisana trasporti dota i propri bus e le fermate di nuovi strumenti sonoriSegnalate l'arrivo ad una fermata e il sopraggiungere del veicolo a chi lo attende in strada
I mezzi della Cpt si dotano di nuovi strumenti a misura di non vedente.
La Compagnia pisana trasporti ha avviato i giorni scorsi la messa in opera di particolari apparecchiature in grado di segnalare ai passeggeri L'arrivo a una fermata ma anche il sopraggiungere del veicolo a chi lo attende alla fermata.
Si tratta di dispositivi di ultima generazione, utilissimi per i non vedenti ma anche per coloro che soffronto di menomazioni gravi quali gli ipovedenti. Per entrambi esistono soluzioni adeguate quali i messaggi sonori e gli indicatori luminosi accentuati.
La novità è oggetto d'un protocollo d'intesa siglato dL'amministratore delegato di Cpt, Alberto Banci, dagli assessori al Sociale Manola Guazzini e ai Trasporti Mario Silvi della Provincia, dL'Unione italiana ciechi, rappresentata dal presidente della sezione locale Paolo Recce, e dai rappresentanti sindacali della Cpt: Antonio Mazza (Cgil), Alessandro Puccetti (Cisl), Roberto Colzi (Uil) e Fabrizio Genovesi (Faisa).
Il sistema utilizzato permetterà di percepire L'interno, ma anche L'esterno del bus, gli annunci vocali e tutta una serie di informazioni quali il numero della vettura, e quindi il percorso della linea, il nome della fermata, consentendo al non vedente di ottenere le informazioni necessarie per poter utilizzare i bus.
Accanto alle indicazioni sonore troviamo anche gli indicatori luminosi che mostrano, con messaggio fisso o variabile, il numero, il percorso della linea e le fermate principali.
Le informazioni risultano particolarmente evidenti grazie a requisiti quali la grandezza, il contrasto e la luminosità dei caratteri, regolati in modo da risultare facilmente leggibili da tutti, compresi ipovedenti e persone anziane.
In fatto di dotazioni il progetto permette la messa a punto di speciali pulsantiere per la richiesta di fermata.
Naturalmente i dispositivi sono stati tarati nella maniera più adeguata per ridurre al minimo L'impatto del volume e dei toni delle segnalazioni sul personale di bordo.
Cpt ha già chiuso la fase della sperimentazione e ora è passata al funzionamento a regime, partendo dalle linee 2, 7, 9, 13 e 14.
Entro il 30 giugno i dispositivi verranno installati anche sulle linee 1, 4, 5 e 6 e successivamente sulL'8 e il 12.
Le nuove dotazioni entreranno in servizio anche sulle tratte extraurbane Pisa-Pontedera e per il litorale (Pisa-Marina-Tirrenia-Livorno).M. Gio M. – clickmobility.it