Nuovo assetto tariffario

ROMA. FERROVIE, LA REGIONE MIGLIORA LA SITUAZIONE TARIFFARIA: BIGLIETTI E ABBONAMENTI PIU' BASSI

ROMA. FERROVIE, LA REGIONE MIGLIORA LA SITUAZIONE TARIFFARIA: BIGLIETTI E ABBONAMENTI PIU' BASSI

“La delibera approvata introduce un principio di equità” spiega l'assessore Brachetti

La Giunta regionale ha deliberato un nuovo assetto tariffario.
Prezzi più bassi per chi viaggia sulla linea ferroviaria Roma-Ciampino-Valmontone e tariffa uniformata lungo la Roma-Viterbo.

Con il provvedimento la Giunta ha deciso di ricomprendere, riducendo la tariffa di biglietti e abbonamenti, la stazione ferroviaria di Colle Mattia nella zona A del sistema integrato Metrebus. Attualmente i viaggiatori che da Colle Mattia, nel Comune di Roma, si recano nella Capitale, devono pagare un biglietto di zona B (extraurbano) perché la linea ferroviaria transita sul terreno di altri Comuni.

Altra novità riguarda chi si sposta tra Roma e Viterbo:
– vengono uniformate le tariffe delle linee ferroviarie Viterbo-Roma e Viterbo-Roma via Orte. Fino ad ora infatti gli abitanti di Viterbo prendendo la Ferrovia Roma-Viterbo via Orte, dato che sconfinava in un'altra zona tariffaria, pagavano di più rispetto a coloro che, sempre da Viterbo, raggiungevano Roma attraverso la Roma-Capranica-Viterbo.

"La delibera approvata introduce un principio di equità, eliminando L'anomalia causata dal diverso costo che i cittadini dovevano sostenere, a seconda del tragitto percorso, per arrivare nello stesso posto – ha dichiarato L'assessore agli Affari Istituzionali Regino Brachetti -. In virtù del provvedimento, per il quale ringrazio il presidente Marrazzo e il collega Ciani, i pendolari viterbesi spenderanno la stessa cifra per i collegamenti con la Capitale". M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon