Nel 2005 le tre linee hanno toccato quota 353mila corse, 7.135 in più rispetto al 2004Un successo grazie all' attività manutentiva preventiva, programmata e correttiva, realizzata ogni giorno dai 961 addetti del settore operaio
Crescono costantemente i numeri delle linee del metrò romano.
Lo confermano i dati diffusi dalla Met.Ro Spa.
Se nel 2004 le linee A e B hanno trasportato 265 milioni di viaggiatori con un incremento, rispetto al 1999, del 20%, nel 2005 le linee A e B della metropolitana e la ferrovia Roma-Lido hanno prodotto 40.700.000 Km/vettura con un incremento, rispetto al 2000, di 2.700.000 Km./vettura, pari ad un +6,6%.
Solo nelL'ultimo anno le corse effettuate dalle 3 linee sono state 353.003 con un incremento, sul 2004, di 7.135, pari ad un +2%.
Questi, in sintesi, i volumi di una produzione costantemente in crescita a parità di materiale rotabile e di personale.
"Uno sforzo enorme di costante efficientamento realizzato per rispondere ad una domanda di mobilità sempre crescente dei cittadini romani – spiegano in Met.Ro -. E a questa attività "ordinaria" vanno aggiunti gli impegni straordinari: le esequie del Papa (8.619.314 passeggeri trasportati dal 1 L'8 aprile dello scorso anno), le notti bianche, i grandi concerti notturni, nei quali ai romani si sono aggiunti milioni di passeggeri italiani e stranieri".
I risultati – sottolineano ancora in Met.Ro – sono stati possibili anche grazie ad una costante diminuzione dei guasti la cui incidenza, ogni 100.000 Km/vettura, è passata, nel periodo 2000-2005 da 16,6 a 13,0 nel METRO B, e da 9,3 a 6,5 nel ROMA LIDO e nel periodo 2003-2005 da 41,0 a 29,8 nel METRO A
Di conseguenza nel biennio 2004-2005:
– la METRO A ha effettuato 14.116 corse medie mensili, passando da un massimo di 1.482 corse soppresse a febbraio 2004 ad un minimo di 58 corse soppresse a luglio 2005;
– la METRO B ha effettuato 10.815 corse medie mensili, passando da un massimo di 27 corse soppresse a gennaio 2004 ad un minimo di 2 corse soppresse a febbraio 2005;
– la ROMA LIDO ha effettuato 4.604 corse medie mensili, passando da un massimo di 6 corse soppresse a luglio 2004 ad un minimo di 0 corse soppresse a dicembre 2005.
Ancora in fatto di numeri, le interruzioni di servizio superiori ai 20 minuti delle 3 linee, nello stesso biennio, sono diminuite passando da 16 nel 2004, per complessive 38 ore e 1 minuto, a 12 nel 2005, per complessive 31 ore e 56 minuti.
"Tutto ciò grazie ad una costante attività manutentiva preventiva, programmata e correttiva, realizzata ogni giorno dai 961 addetti del settore operaio di Met.Ro. sul materiale rotabile nei 6 depositi-officina, nelle infrastrutture, sugli impianti elettrici e sulL'armamento – spiegano in Met.Ro -".
Nel 2005 il complesso degli interventi ha raggiunto il numero di 230.202, per un costo complessivo di 12.131.333,65 euro.
"A questo aggiungeremo presto le attività di revisione generale e di manutenzione straordinaria dei rotabili che effettueremo nei nuovi impianti delle Officine Grandi Revisioni (Polo Manutentivo)".Manu Mich. – clickmobility.it