La Regione intende destinare la multa erogata a Trenitalia – oltre 1 milione – ai 27mila pendolari Venerdì riunione con Trenitalia su proposta abbonamento gratuito
Un mese di abbonamento gratuito per risarcire i pendolari dei tanti disservizi ferroviari.
La Regione ha accolto la richiesta avanzata dal Comitato Regionale degli Utenti Ferroviari delL'Emilia-Romagna (C.R.U.F.E.R) e intende destinare oltre 1 milione e 200mila euro, pari alla quota delle multe erogate a Trenitalia, per l’incompleta o l’inadeguata esecuzione del contratto di servizio.
A fruire del risarcimento saranno circa 27 mila pendolari dell’Emilia-Romagna.
La Giunta regionale ha deliberato un intervento a favore dei viaggiatori più assidui sulle linee regionali servite da Trenitalia. Se la proposta – le cui modalità operative saranno precisate venerdì da Trenitalia – riceverà il via libera del Crufer nel corso della riunione in programma venerdì prossimo, potranno beneficiare di un mese di abbonamento gratuito tutti gli abbonati per tutte le tratte che abbiano come origine e/o destinazione stazioni dell’Emilia-Romagna.
Nel dettaglio la somma, pari al 50% delle riduzioni dei corrispettivi dovuti nel 2003 e 2004 secondo quanto previsto dalla legge regionale 30/98, consentirà di erogare un abbonamento gratuito per il mese di marzo 2006 per coloro che hanno un abbonamento mensile e di estendere a tredici mesi la validità degli abbonamenti annuali.
“Si tratta di un risarcimento per i gravi e continui disagi subiti dai pendolari che non cambia di una virgola il nostro atteggiamento verso Trenitalia – sottolinea l’assessore regionale a Mobilità e Trasporti
Alfredo Peri – con la quale è in atto la vertenza. L’accordo firmato a dicembre resta sostanzialmente nullo per le inadempienze di Trenitalia – aggiunge – e i pagamenti rimangono sospesi fino all’introduzione dei miglioramenti effettivi chiesti. Per quanto riguarda le multe relative al 2005, si stanno concludendo le verifiche, ma le somma si aggira attorno a 1 milione e mezzo di euro ed il criterio di utilizzo sarà lo stesso”.
La modalità proposta a Trenitalia dalla Regione Emilia-Romagna per il risarcimento ai pendolari non richiede ai viaggiatori alcun tipo di aggravio in file alle biglietterie o adempimenti burocratici.
Per gli abbonati mensili è necessario conservare l’abbonamento di febbraio (a tariffa regionale o a tariffa nazionale) che sarà perciò valido fino al 31 marzo 2006.
Per gli abbonati annuali (sempre sia a tariffa regionale che a nazionale) la validità dell’abbonamento verrà invece estesa a tredici mesi. Chi ha l’abbonamento annuale in scadenza il 28 febbraio potrà viaggiare gratis fino alla fine di marzo. Per gli altri titolari di abbonamento annuale le modalità precise per poter usufruire del mese gratuito aggiuntivo verranno comunicate da Trenitalia.
Potranno usufruire dello sconto tutti coloro che, alla data del 28 febbraio, siano in possesso di un abbonamento mensile per febbraio 2006 e tutti coloro che nel mese di febbraio 2006 siano titolari di un abbonamento annuale.
Va ricordato che possono beneficiare del bonus soltanto gli abbonati Trenitalia per tratte che hanno origine e/o destinazione in Emilia-Romagna. Ad esempio, il mese di abbonamento gratuito vale per chi viaggia tra Bologna e Parma, tra Bologna e Milano o tra Cesena e Pesaro. Ne è invece escluso chi viaggia, per fare un esempio, tra Pesaro e Milano pur attraversando l’Emilia-Romagna. M. Gio M. – clickmobility.it