I taxi in dotazione alla "Radiotaxi"

A UDINE OPERATIVI I PRIMI 5 TAXI PER IL TRASPORTO DEI DISABILI

A UDINE OPERATIVI I PRIMI 5 TAXI PER IL TRASPORTO DEI DISABILI

I mezzi, del costo complessivo di 250 mila euro, acquistati grazie al sostegno dell Provincia che ha contribuito con 175mila euro

Anche il capoluogo friulano si è dotato di vetture attrezzate per il trasporto dei disabili.
Da qualche settimana sono infatti in dotazione alla “Radiotaxi” di Udine, la società che gestisce il traffico urbano dal capoluogo friulano, i primi cinque taxi

I mezzi, del costo complessivo di 250 mila euro, sono stati acquistati grazie al sostegno della Provincia di Udine che ha dato un contributo di 175 mila euro.

"Finalmente anche Udine è dotata di questo tipo di autovetture – ha spiegato l’assessore provinciale ai Trasporti, Fabio Marchetti –. Finora infatti era possibile effettuare il trasporto solamente di quei disabili muniti di carrozzine pieghevoli che potevanoessere riposte nel portabagagli.
Questi mezzi invece sono stati allestiti in maniera tale da poter trasportare anche chi può spostarsi solo con carrozzine fisse, come quelle elettriche".

Le nuove monovolume, del costo di 50 mila euro l’una, sono infatti dotate di rampe automatiche che permettono l’accesso al mezzo dal lato oppure dal retro.
L’utente che volesse richiedere questo tipo di servizio non dovrà far altro che telefonare allo 0432-505858 e specificare la proprie esigenze.

"Qualche tempo fa, parlando con i rappresentanti di questa categoria – ha commentato Marchetti –, era emersa la situazione di disagio in cui versavano le persone costrette in carrozzina".

Questi soggetti erano obbligati a spostarsi o con mezzi propri debitamente allestiti, soluzione non sempre possibile in quanto molto onerosa, oppure con i mezzi pubblici che, pur effettuando un ottimo servizio, coprono solamente tratti precisi.

"Così – ha continuato – abbiamo invitato i tassisti a presentare la domanda di sovvenzione ai nostri uffici. In tutto sono arrivate 5 richieste per 5 mezzi. Domande che siamo riusciti a soddisfare completamente grazie ai fondi assegnati dalla Regione".

Complessivamente i fondi regionali sono stati circa 228 mila, di cui 175 mila per i taxi di Udine e i rimanenti 53 mila, ancora disponibili, che verranno assegnati ai titolari di autorizzazione di noleggio con conducente.
I rappresentanti della “Radiotaxi”  hanno riferito infine di essere in attesa di firmare la convenzione con il Comune di Udine affinché si prenda carico del trasporto dei disabili, consegnando loro dei buoni.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon