Percorrenza annua complessiva aggiuntiva di 88.600 km

VENEZIA. LA GIUNTA REGIONALE RICONOSCE NUOVI SERVIZI DI TPL NEL VERONESE

VENEZIA. LA GIUNTA REGIONALE RICONOSCE NUOVI SERVIZI DI TPL NEL VERONESE

“Il provvedimento – ha ricordato Chisso – risponde ad una serie di richieste dall’amministrazione provinciale e, in sostanza, comporta il contributo finanziario della Regione per coprire i costi dei servizi riconosciuti”

Nuovi servizi per il trasporto pubblico del veronese.
La Giunta veneta, su proposta dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha riconosciuto alla Provincia di Verona, come “servizi minimi”, una serie di collegamenti di trasporto pubblico, per una percorrenza annua complessiva aggiuntiva di 88.600 km.

"Il provvedimento – ha ricordato Chisso – risponde ad una serie di richieste dall’amministrazione provinciale e, in sostanza, comporta il contributo finanziario della Regione per coprire i costi dei servizi riconosciuti".

Il riconoscimento riguarda:
– il collegamento Vestenanova – Arzignano (2 corse, per un totale di Km. 8.160;
– il prolungamento Sommacampagna – Lugugnano (Km. 2.520);
– il servizio rientri Scuola Media Angiari – Roverchiara (Km. 4.473);
– una coppia di corse per prolungamento Tregnago – Badia Calavena (Km. 3.994);
– il collegamento con il nuovo Ospedale di S. Bonifacio (Km. 8.269);
– il potenziamento con 7 coppie di corse della linea 60 per il Quadrante Europa (Km. 44.052);
– il collegamento tra Verona e i comuni di San Mauro di Saline e Velo Veronese (tratta Vago di Lavagno – Velo Veronese, per Km. 7.632);
– il collegamento tra Verona e il comune di Cerro Veronese (Km. 9.500).M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon