Il futuro della mobilità milanese

MILANO. L'ASSESSORE CROCI PRESENTA IL PIANO MOBILITA’ DEL COMUNE

MILANO. L'ASSESSORE CROCI PRESENTA IL PIANO MOBILITA’ DEL COMUNE

“Il Piano si compone di una serie di interventi dedicati al potenziamento del tpl, allo sviluppo dell’integrazione tariffaria, all’aumento dei parcheggi d’interscambio, alla diffusione dei mezzi ecologici o a bassissimo impatto ambientale, alla riduzione dell’utilizzo di combustibili inquinantiall’introduzione della Pollution Charge”

Presentato dL'assessore alla Mobilità Edoardo Croci il Piano per la Mobilità sostenibile 2006-2011.
Le linee di pianificazione "fissano un percorso articolato nei prossimi 5 anni con obiettivi chiari e concreti – ha spiegato Croci -. Un Piano che nasce dalla volontà di difendere la salute dei cittadini, tutelare l’ambiente e migliorare costantemente la qualità della vita di chi vive e lavora a Milano. Il Piano si compone di una serie di interventi tutti dedicati a questo obiettivo: dal potenziamento del Trasporto Pubblico Locale, allo sviluppo dell’integrazione tariffaria, dall’aumento dei parcheggi d’interscambio, alla diffusione dei mezzi ecologici o a bassissimo impatto ambientale, dalla riduzione dell’utilizzo di combustibili inquinanti per riscaldare le nostre case e i nostri uffici fino all’introduzione della Pollution Charge".

Il Piano sarà oggetto di un percorso di confronto e di condivisione con le istituzioni, le categorie e le associazioni e soprattutto con i cittadini, grazie anche ad un piano di informazione e comunicazione sulle modalità e sullo sviluppo del Piano stesso. Una volta terminate le procedure di consultazione e approvazione, inizierà la fase sperimentale di introduzione della pollution charge.

Il piano per la mobilitàManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon