Il progetto rientra all’interno del più ampio Piano generale del sistema della sosta 2005-2015 redatto dal Comune
Nuovo piano particolareggiato della sosta per moto e bici nel centro urbano di Cesena.
Il progetto, che rientra nel più ampio piano generale del sistema della sosta 2005-2015 dell’amministrazione comunale, prevede la creazione di circa 550 nuovi posti per il parcheggio di moto e bici, con l’obiettivo di ridurre i numerosi casi di sosta irregolare lungo le sedi stradali, i marciapiedi o sotto i porticati.
Il piano, che sarà completato entro l’estate, stabilisce la creazione di circa di 300 posti moto attraverso la realizzazione di stalli a terra o l’inserimento di piccole transenne porta-moto (solo per le aree con nuova pavimentazione), e 250 posti bici con l’introduzione di rastelliere. Le nuove strutture, accompagnate dalla relativa segnaletica, saranno distribuite in maniera capillare nel territorio del centro urbano e in zona stazione.
Il piano prescrive anche la creazione di aree sosta per moto e bici in alcune zone esterne, là dove se ne registri la necessità. Infine, nelle nuove aree di urbanizzazione con destinazione mista (attività commerciali, terziarie e produttive) è previsto che in tutti i nuovi parcheggi per auto venga destinata una quota di posti riservati a moto e bici. L’importo totale di tutti gli interventi si aggira sui 45 mila euro, che sono già stati finanziati dal Comune di Cesena.
"L’amministrazione comunale – commenta il sindaco Giordano Conti – ha sempre favorito l’utilizzo della bicicletta nel territorio del centro urbano, creando percorsi ciclabili adeguati, in piena sicurezza, e aree di parcheggio dei mezzi. Questo Piano vuole completare l’opera di sosta di moto e bici sul territorio cesenate, cercando così di migliorare i servizi legati alla bici e favorirne l’uso. Negli ultimi anni è aumentato in maniera consistente il numero delle moto in circolazione sulle strade di Cesena. E’ sufficiente osservare i dati del 2004 che registrano 59.760 auto immatricolate e 9340 moto, pari ad un rapporto di una moto ogni 6,40 auto".
"Un tale aumento dei mezzi su due ruote – spiega l’assessore alla mobilità Marino Montesi – ha portato a una crescita nelle richieste di aree adeguate alla sosta delle moto, oggi troppo spesso parcheggiate in malo modo sotto porticati, sui marciapiedi ostacolando così i passaggi pedonali. Ora che il piano è partito dovremmo assicurare a tutti gli utenti parcheggi nel centro urbano e ridurre il fenomeno della sosta selvaggia". M. Gio M. – clickmobility.it