La giornata curata dall'ITF

TRASPORTO FERROVIARIO: IL 27 MARZO GIORNATA PER LA SICUREZZA

TRASPORTO FERROVIARIO: IL 27 MARZO GIORNATA PER LA SICUREZZA

Settima giornata mondiale  di mobilitazione per la sicurezza del trasporto ferroviarioIn Italia sciopero di 15 minuti e assemblea nazionale

L’ITF (International Transports Federation) ha indetto per il 27 marzo la giornata di azione sul tema della sicurezza e  dello sviluppo delle ferrovie.

“Safety First” è lo slogan che caratterizza la straordinaria mobilitazione che i ferrovieri di ogni nazionalità metteranno in campo.

Si tratta di temi comuni a tutte le ferrovie che si esplicitano nelle seguenti rivendicazioni:

– aumento degli investimenti su reti, materiale rotabile e tecnologie di sicurezza
– clausole sociali vincolanti all’interno delle regole per la concorrenza
– sviluppo della modalità pubblica e collettiva del trasporto ferroviario per una mobilità ambientalmente sostenibile
– centralità del trasporto ferroviario a sostegno del processo di integrazione e intermodalità delle reti infrastrutturali
– contro la frammentazione e la precarizzazione del lavoro ferroviario per la difesa dell’occupazione
– diritto all’attività sindacale per la tutela delle condizioni dei lavoratori delle ferrovie messi in discussione e repressi in molti paesi del mondo
– reciprocità

La giornata di mobilitazione del 27 marzo dei ferrovieri italiani è organizzata con le seguenti modalità:

Astensione dal lavoro di 15 minuti dalle ore 12.45 alle ore 13.00 come di seguito indicato:
– personale non addetto alla circolazione treni, gli ultimi 15 minuti della prestazione lavorativa:
– personale addetto alla circolazione treni dalle ore 12.45 alle ore 13.00;
– i treni aventi origine dalle ore 12.45 alle ore 13 del giorno 27 marzo 2005 ritarderanno la partenza di 5 minuti
– presidio a Roma Termini dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

La giornata sarà preceduta da assemblee e iniziative sulla sicurezza in tutti i posti di lavoro.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon