In arrivo mille nuove biglietterie automatiche a bordo

ROMA. NUOVE LINEE E BIGLIETTERIE AUTOMATICHE: PRIMO PIANO DI POTENZIAMENTO DEL TPL PER IL 2006

ROMA. NUOVE LINEE E BIGLIETTERIE AUTOMATICHE: PRIMO PIANO DI POTENZIAMENTO DEL TPL PER IL 2006

Campidoglio e Atac, l'Agenzia capitolina per la mobilità, varano il piano novità reso possibile dal nuovo contratto di servizio settennale fra Comune e aziende Il piano interessa 31 linee di superficie e prevede 4 fasi di realizzo

Si presenta con nuove linee, prolungamenti e modifiche di percorso il primo piano di potenziamento del traporto pubblico per il 2006.
Campidoglio e Atac, L'Agenzia capitolina per la mobilità, ne hanno delineato gli elementi soprattutto in forza del nuovo contratto di servizio settennale tra Comune e aziende di trasporto.

Il piano interessa 31 linee di superficie che percorrono lo spazio territoriale di quindici municipi – I, III, IV, V, VII, VIII, X, XI, XII, XIII, XV, XVI, XVII, XVIII e XX -, ed una serie di nuovi collegamenti per zone che al momento non erano servite dai mezzi pubblici come via di Grottarossa, via Tiberina, via Galla Placidia, Pietra Papa e La Casaccia.
Novità che, come commenta il sindaco capitolino Valter Veltroni, "avranno una benefica ripercussione sulla vita dei cittadini".
Complessivamente L'aumento delL'offerta ammonta ad oltre 1,5 milioni di chilometri/vettura, per un valore di circa 5 milioni di euro.

Quattro le fasi di messa a punto del pacchetto novità: una prima completata già ieri e relativa ai Municipi I, VIII, XI e XIII con una nuova linea e adeguamenti di percorso per altre sette, ed altre tre previste per lunedì  3 aprile, lunedì 10 aprile e lunedì 15 maggio.

L'altra novità di rilievo riguarda le biglietterie automatiche di nuova generazione da sistemarsi direttamente sui sui bus con un arrivo massiccio di mille unità, grazie alle quali gli utenti potranno stampare il proprio biglietto a bordo cancellando gli inconvenienti relativi alla ricerca della rivendita del titolo di viaggio.

La vendita automatizzata, attiva da diverso tempo in via sperimentale sulla linea 90, nei prossimi tre mesi sarà garantita dapprima su tutti i mezzi elettrici per arrivare poi a tutte le linee di tram, a 450 mezzi ordinari e a tutta L'ex rete Sita in servizio nella periferia romana.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon