Programmazione e sviluppo del tpl

COSENZA. PROVINCIA E FERROVIE DELLA CALABRIA: ACCORDO PER NUOVA SOCIETA' DI PROMOZIONE E SVILUPPO DEI SERVIZI DI TRASPORTO

COSENZA. PROVINCIA E FERROVIE DELLA CALABRIA: ACCORDO PER NUOVA SOCIETA' DI PROMOZIONE E SVILUPPO DEI SERVIZI DI TRASPORTO

Siglato protocollo per la costituzione di una società a responsabilità limitataLa S.r.l. potrà elaborare e proporre modelli di gestione di reti e infrastrutture per l'esercizio delle attività di trasporto

Nascerà dL'accordo fra la Provincia e le Ferrovie della Calabria la nuova società a responsabilità limitata votata ai trasporti.
Il nuovo soggetto si occuperà di promozione e sviluppo, nelL'ambito del territorio della Provincia di Cosenza, di servizi di trasporto di persone e cose con qualsiasi modalità ed, in particolare, a mezzo ferrovie, autolinee, tranvie, filovie, metropolitane leggere, funicolari e funivie ed altri veicoli, compreso il trasporto aereo ed i servizi aeroportuali ed il trasporto marittimo.

Alla base della novità c'è una sinergia forte fra le due realtà propositrici che ieri, alla presenza dei presidenti Mario Oliverio (Provincia) e  Giuseppe Mario Scali (Ferrovie della Calabria), hanno compiuto il passo ufficiale siglando il protocollo d'intesa che pone le basi per la società, impegnando le parti a definire entro il 15 aprile uno schema di statuto per la s.r.l, da sottoporre non oltre il 15 maggio ai rispettivi organi competenti.

Il protocollo, di fatto, dà seguito ad un preliminare atto formale stipulato lo scorso 21 novembre 2005 sempre tra Oliverio e Scali, nel quale si individuavano comuni strumenti, opportunità e sinergie operative finalizzate L'incentivazione dello sviluppo di sistemi di mobilità integrata a forte contenuto innovativo anche mediante la costituzione di apposite società.

Il tutto, riconosciuta la volontà della Provincia di Cosenza, nelL'ambito della più generale attività di programmazione e di sviluppo del trasporto pubblico locale, di sviluppare un sistema integrato fortemente orientato L' intermodalità dei servizi che correlasse i fabbisogni di mobilità degli utenti con la sostenibilità ambientale e con la tutela della salute della popolazione.

Per effetto di quanto stabilito ufficialmente ieri, la S.r.l. potrà elaborare e proporre modelli di gestione di reti e infrastrutture per L'esercizio delle attività di trasporto, nonché tutte le altre attività complementari o affini a quelle che costituiscono L'oggetto sociale inclusa quella relativa alla progettazione e realizzazione d'infrastrutture di trasporto.

"Un grande passo in avanti verso nuovi e più efficaci modelli di gestione del sistema del trasporto pubblico locale – ha commentato il presidente  Oliverio – uno strumento che studierà e realizzerà servizi per le moderne e sempre più pressanti esigenze dei cittadini nel settore dei trasporti, avvicinando L'intera area della provincia di Cosenza alle più avanzate realtà italiane ed europee".

La  costituzione della nuova realtà è prevista nei trenta giorni seguenti il vaglio sul relativo schema di statuto da parte degli organi competenti delle parti. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon