Il nuovo servizio pronto a partire da questa estate

FIRENZE. UN SMS PER LE INFORMAZIONI SUL BUS: ATAF SVILUPPA L'UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE TELEMATICHE

FIRENZE. UN SMS PER LE INFORMAZIONI SUL BUS: ATAF SVILUPPA L'UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE TELEMATICHE

Grazie al progetto europeo “Agata” l'azienda sperimenta nuove opportunitàIl progetto presentato stamani all’interno della manifestazione “Terrafutura”

Sapere a che ora arriva L'autobus, avere informazioni sugli orari, dalla prossima estate sarà più facile.
A Firenze i servizi Ataf saranno a portata di sms.
Gli utenti potranno ottener informazioni precise attraverso L'invio di un "messaggino" direttamente dal cellulare oppure utilizzando internet.

L’azienda fiorentina di trasporto sta per portare a termine il progetto “Agata”, attualmente in fase di sperimentazione, che mira allo sviluppo dei nuovi servizi di informazione e prenotazione basati sull’utilizzo di tecnologie telematiche.

Il progetto sarà applicato anche al “Personalbus”, l’autobus che funziona come un taxi e che si può prenotare con una chiamata. Grazie ad Agata, infatti, sarà possibile chiedere un mezzo ad una fermata ad un’ora precisa non solo chiamando il numero attualmente in funzione ma anche cliccando su internet. La risposta di conferma della prenotazione fatta via web potrà arrivare sul cellulare con un sms, oppure sulla posta elettronica.

Il Progetto Agata fa parte di un programma europeo di cooperazione regionale ed è coordinato dalla Regione Toscana. Il suo costo è coperto in parte con fondi europei, in parte con un finanziamento del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il resto con fondi propri.

Il progetto è stato presentato stamani all’interno della manifestazione “Terrafutura”, presente alla Fortezza da Basso da oggi  al 2 aprile, una
mostra-convegno sulle buone pratiche della sostenibilità che vede la Toscana in prima fila.

Grazie ad Agata, via sms sarà possibile ricevere anche informazioni su: interruzioni del servizio per scioperi, deviazioni su linee specifiche, e altri servizi che stanno per essere messi a punto.

Nell’ambito del progetto Agata, Ataf e Regione Toscana organizzeranno a Firenze, al Palaffari, nei giorni 25-26 maggio 2006, il Workshop “Infomobilità e Servizi di Trasporto Flessibili: verso l’ e-governance e la sostenibilità delle Città Europee”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon