Il punto sul trasporto pubblico

VERONA OGGI SVELA IL NUOVO PIANO DI POTENZIAMENTO PER IL TPL MENTRE SI PROFILA LA NASCITA DI UNA NEWCO DEL TRASPORTO

VERONA OGGI SVELA IL NUOVO PIANO DI POTENZIAMENTO PER IL TPL MENTRE SI PROFILA LA NASCITA DI UNA NEWCO DEL TRASPORTO

La Provincia investe un milione di euro sul trasporto pubblico locale per migliorare la qualità dell’aria di Verona Presentato studio di fattibilità sulla nascita di una nuova società di gestione controllata al 50 per cento da AMT e APTV

Obiettivo trasporto pubblico locale.
Il tpl veronese può contare su due novità di spicco da un lato il  potenziamento del tpl dL'altro la nascita di una Newco del trasporto.

Il primo passo è rappresentato dalla presentazione in tarda mattinata del piano generale di potenziamento del tpl, elaborato dalla  Provincia con l’intento di  migliorare la qualità dell’aria sul territorio provinciale.

Si tratta di un piano – finanziato dalla Regione con un milione di euro nell’ambito delle iniziative finalizzate alla riduzione dell’inquinamento da polveri sottili – che ha visto il coinvolgimento dei 68  comuni dell’area urbana e che prevede l’attivazione di 26 progetti mirati a aumentare, integrare o rendere più competitiva l’offerta di trasporto pubblico sul territorio, come valida alternativa all’uso del mezzo privato.

E se il piano di potenziamento è già una realtà il percorso per arrivare alla nuova società si sta componendo.
In settima commissione consigliare ieri è proseguito L'esame dello  studio di fattibilità per l’unificazione del trasporto pubblico urbano ed extraurbano, iniziato la settimana scorsa nell’incontro congiunto tra le commissioni provinciali e comunali tenutosi alla Loggia di Frà Giocondo.

Lo studio, illustrato alla presenza del presidente di AMT Wilmo Ferrari e del direttore generale Luciano Marchiori, prevede la nascita di una nuova società di gestione controllata al 50 per cento da AMT e APTV, che manterranno invece il 100 per cento delle proprietà immobiliari.

Alla Newco verrebbero conferiti, in arrivo dalle due aziende, tutti i servizi – trasporto urbano ed extraurbano, manutenzione dei mezzi, amministrazione e attività commerciale -, mentre in AMT resterebbero la gestione del piano della sosta e la realizzazione della tramvia.

Per il realizzo della nuova realtà è già stato concordato un iter ben preciso deciso di comune accordo dalle amministrazioni comunale e provinciale che ha tenuto a sottolineare l’assessore comunale alle Partecipazioni Giancarlo Montagnoli.
Due i momenti determinanti:

– entro il mese di aprile i Consigli provinciale e comunale saranno investiti di una delibera di indirizzo per la definizione del rapporto tra la nuova società e quelle attuali, per la nomina del perito che stabilisca il valore delle due aziende e per la definizione dello statuto della Newco;
– per il mese di ottobre è prevista invece la discussione della proposta di delibera per la costituzione della nuova società che potrà così partecipare al bando regionale per l’assegnazione della gestione del trasporto pubblico integrato.

Il dibattito proseguirà in ambito commissioni per  esaminare i contenuti dell’atto di indirizzo, che dovrà essere approvato dal Consiglio comunale e da quello provinciale.
Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon