l'iniziativa prevista per domaniRichieste garanzie per i lavoratori anche in caso di affidamento del servizio
L’ETF (sindacato europeo dei lavoratori dei trasporti) ha indetto una giornata europea di azione a sostegno dei lavoratori del trasporto pubblico di autobus, tram, metropolitana, ferrovia leggera, ferrovie per domani.
"L’iniziativa – spiegano in ETF – si è resa necessaria dopo la riunione del Consiglio dei Ministri dei Trasporti del 27 marzo dalla quale sono emersi i seguenti orientamenti.
• Il Consiglio dei Ministri dei Trasporti prenderà una decisione sulla proposta di regolamento del trasporto pubblico passeggeri per ferrovia e strada l’8 giugno 2006.
• La richiesta del sindacato europeo per la protezione obbligatoria dei lavoratori in caso di subentro di impresa nell’affidamento dei servizi non ha ottenuto la maggioranza nel Consiglio dei Ministri dei Trasporti.
• La richiesta di obbligare le imprese che concorrono ad una gara per la gestione del servizio pubblico affinché siano rispettati gli standard sociali è sostenuta soltanto da due stati membri.
• La nostra richiesta affinché vi sia libertà di scelta a livello locale, regionale o nazionale per le autorità su come organizzare il trasporto pubblico (gestione diretta della proprietà o affidamento con gara) per tutte le modalità di trasporto pubblico (bus, ferrovia leggera, tram, metro, ferrovia) non incontra la maggioranza del Consiglio dei Ministri dei Trasporti. Soltanto in casi specifici (società di proprietà od operatori interni) i contratti di servizio pubblico possono essere affidati direttamente senza gara. In particolare i servizi di autobus, ferrovia leggera o ferrovia sub urbana sono al centro di obbligo di gara. Questa è la ragione per la quale dobbiamo informare l’opinione pubblica il 5 maggio 2006. Soltanto una buona qualità nelle condizioni di lavoro può garantire qualità nei servizi di trasporto pubblico".
"Indipendentemente dal fatto che il trasporto pubblico locale nel vostro Paese sia a gara o no la nostra richiesta di garanzie per i lavoratori ed il rispetto delle condizioni di lavoro quando il servizio viene affidato o messo a gara è importante per tutti i lavoratori. Solo inserendo questa clausola nella legislazione europea saranno mantenute e migliorate le condizioni di lavoro".
"La giornata d’azione è ancor più importante per i Paesi dove oggi non esiste il meccanismo obbligatorio di gara e ciò al fine non solo di rifiutare il principio stesso delle gare ma per dare opportunità alle aziende pubbliche di sopravvivere. In questa situazione è evidente che l’azione sviluppata da altri sindacati è dimostrazione di solidarietà in campo europeo".M. M. – clickmobility.it