Il piano rivisto a distanza di 15 anni dall'ultima riorganizzazione

FERRARA. NUOVO PIANO DELLE LINEE URBANE: IL VIA PREVISTO PER SETTEMBRE

FERRARA. NUOVO PIANO DELLE LINEE URBANE: IL VIA PREVISTO PER SETTEMBRE

Il riordino realizzato dall’Agenzia della Mobilità e dall’assessorato comunale di FerraraNuovi collegamenti con frazioni e  quartieri, nuove linee, aumento della frequenza delle linee e offerta di maggiori opportunità di mobilità per i cittadini

Avvio settembrino per il nuovo piano di riordino delle linee urbane del trasporto pubblico.
Progettato dall’Agenzia della Mobilità di comune accordo all’assessorato comunale di Ferrara il riordino partirà il 13 settembre, a distanza di una quindicina d’anni dall’ultima riorganizzazione, adattato perfettamente allo sviluppo urbanistico della città.

I principali obiettivi del progetto riguardano il collegamento delle nuove frazioni e dei nuovi quartieri, nuove linee, l’aumento della frequenza delle linee e l’offerta di maggiori opportunità di mobilità per i cittadini.

Nel complesso si realizzeranno 806 corse quotidiane contro le 762 attuali per un totale di 358 Km in più al giorno e il potenziamento della frequenza corrisponderà ad una intensificazione dei passaggi del 15% permettendo la riduzione di circa 3 minuti e mezzo dell’attesa alla fermata.

Le novità secondo l’Agenzia e l’amministrazione comunale  dovrebbero "agire sinergicamente per combattere la battaglia contro l’uso dell’auto privata e invogliare i ferraresi a optare di più, per i propri spostamenti in città, per il mezzo pubblico collettivo".

“Rimane comunque un obiettivo ambizioso per Ferrara dato che ad oggi ben oltre il 70% usa l’automobile (43%) o la bicicletta (30%)  e solo il 3,5% utilizza il bus – sottolinea Giuseppe Ruzziconi, presidente delL'Agenzia -. Sarebbe un buon risultato convincere una parte di automobilisti a spostarsi in bus. Comunque già su questo primo intervento pensiamo di aver qualificato il servizio e dato risposte importanti ai cittadini, infatti più di 90.000 residenti in città o nell’immediata periferia, dal 13 settembre, avranno una fermata del bus a non più di 200 metri da casa”.

Una novità assoluta per Ferrara sarà la nuova circolare cosiddetta “degli sportivi” in quanto collegherà, dalle 16.30 alle 21.15, con sei corse giornaliere il centro cittadino con i principali impianti sportivi della città (il CUS – Centro universitario sportivo-, la piscina comunale, il parco urbano, il motovelodromo e il palazzo delle palestre).

M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon