l'iniziativa, organizzata da Firenze 2010, pone al centro della discussione il piano strutturale fiorentino
Si terrà domani, a partire dalle 9,30, presso la sala blu dell’Educatorio del Fuligno il convegno “Riflessioni su mobilità metropolitana e piano strutturale fiorentino”.
Ad organizzare L'evento ha pensato Firenze 2010, l’associazione per il piano strategico dell’area metropolitana fiorentina.
Partendo dal presupposto che le politiche della città non possono restare confinate su scala urbana ma devono, per forza di cose, estendersi sul territorio in ambiti allargati risulta evidente la necessità di coordinare strategie ed interventi.
Coordinamento necessario per gli undici comuni dell’area metropolitana più le città di Prato e Pistoia che necessitano di strategie comuni, collegate attraverso l’integrazione delle politiche.
A queste tematiche, con particolare attenzione agli aspetti legati alla mobilità, sarà dedicato L'appuntamento di domani durante il quale saranno presentati i risultati di due tavoli di lavoro di Firenze 2010 (Mobilità metropolitana e Piano strutturale) costituiti nei mesi scorsi nell’ambito delle attività per il Piano strategico.
Al convegno interverranno Riccardo Nencini assessore al Piano strategico del Comune di Firenze, Luca Mantellassi Presidente della Camera di commercio di Firenze. La relazione sul tema sarà presentata dagli assessori del comune di Firenze Giuseppe Matulli e Gianni Biagi rispettivamente alla mobilità e all’urbanistica.
Nel pomeriggio si succederanno numerosi interventi di politici e rappresentanti delle associazioni di categoria: Riccardo Conti (Assessore al Territorio e alle Infrastrutture della Regione Toscana), Simone Gheri (sindaco di Scandicci), Luciano Bartolini (sindaco di Bagno a Ripoli), Claudio Del Lungo (assessore all’ambiente del Comune di Firenze), Fabio Giovagnoli (assessore allo sviluppo economico del Comune di Prato), Elisabetta Tesi (presidente Ataf), Vincenzo di Nardo (vicepresidente associazione industriali di Firenze), Alessandro Mari (vicepresidente Confcommercio Firenze), Franco Bertini (presidente Confesercenti Firenze), Luigi Nenci (direttore Cna Firenze), Stefano Bassi (vicepresidente Legacoop Toscana).
Durante i lavori saranno presentate e messe a confronto le esperienze di due città italiane: una del nord (Torino) e una del sud (Bari). Le conclusioni saranno affidate a Leonardo Domenici e Matteo Renzi rispettivamente sindaco di Firenze e presidente della Provincia.
Per saperne di più…M. M. – clickmobility.it