Si comincia con il tpl per passare a quello aereo e finire con le ferrovie
Si preannuncia un mese davvero difficile per i trasporti che saranno messi a dura prova dai tanti scioperi.
Se L'avvio è stato confermato dai lavoratori delL'autonoleggio/turismo con un stop di 24 ore proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti venerdì sarà la volta del trasporto pubblico locale con un blocco di otto ore proclamato dai sindacati autonomi Sult, Sicobas, Cub trasporti, Al Cobas, Confederazione Cobas ed un altro già a calendario per il 19 luglio in occasione del quale incroceranno le braccia per 24 ore Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.
Si passa poi al trasporto aereo con agitazione prevista per il 20 luglio ed uno sciopero di ore degli assistenti di volo delL'Alitalia proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Ugl, Rsa, Anpav e Avia.
Il 21 luglio sarà la volta delle ferrovie coinvolte in uno sciopero di 8 ore dei lavoratori che aderiscono ai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Orsa, Fast, Ugl e Sult. M. M. – clickmobility.it