La protesta nasce dall'esclusione dalla cabina di regia di Palazzo Chigi

TRASPORTI: I SINDACATI CONFERMANO TRE GIORNATE DI SCIOPERO

TRASPORTI: I SINDACATI CONFERMANO TRE GIORNATE DI SCIOPERO

Trasporto aereo 7 settembre, tpl e marittimo il 15 e ferroviario il 27Il ministro dei Trasporti Bianchi convoca i sindacati per domattina  per una valutazione comune sul metodo di confronto

I sindacati hanno confermato, gli scioperi nel settore del trasporto.
Il SULT precisa che lo sciopero generale dei trasporti, "resosi necessario a seguito della convocazione del Governo alle sole organizzazioni confederali, non pienamente rappresentative nel settore dei trasporti", è stato comunque articolato in tre giornate:

– trasporto aereo dalle ore 00.00 alle 23.59 del 7 Settembre 2006;
– trasporto pubblico locale e marittimo dalle 00.00 alle 23.59 del 15 Settembre 2006;
– trasporto ferroviario dalle ore 09.01 alle ore 17.00 del 27 Settembre 2006.

I sindacati che hanno indetto tali scioperi, SULT – ANPAC – ANPAV – AVIA – SINCOBAS – CNL – ATMPP (ANPCAT – LICTA – CILA-AV – SACTA), sono stati convocati per domani mattina alle ore 09.30 dal Ministro Bianchi per una valutazione comune sul metodo del confronto.

Sempre nella mattinata di domani il Ministro Bianchi ha convocato una riunione alla quale parteciperanno tutte le organizzazioni sindacali del settore del trasporto aereo.

Al termine degli incontri il SULT, insieme alle altre organizzazioni sindacali, valuterà la conferma o meno degli scioperi indetti.

In una nota i sindacati confermano 'la piena legittimità delL'azione di sciopero'. Protestano per essere stati esclusi dalla Cabina di regia a Palazzo Chigi e giudicano 'inconsistenti le motivazioni addotte dal presidente della commissione, Antonio Martone, per giustificare il divieto generale nei trasporti'.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon