I centri urbani dove si utilizza il metrotram della Lohr sottoscrivono accordo I membri, a cui potranno aggiungersi altre città che utilizzeranno il Translohr per il trasporto pubblico di passeggeri, si incontreranno ogni anno
E' nato il gruppo delle pubbliche amministrazioni utilizzatrici del Translohr.
Le città di Clermont-Ferrand e di Padova hanno stretto un accordo con L'intento di scambiare esperienze legate alla realizzazione di una linea di Translohr.
Precursori nelL'utilizzo del nuovo mezzo affronteranno insieme le problematiche e gli aspetti innovativi delle tecniche di gestione, L'organizzazione della rete di trasporto in comune e l’intermodalità, i servizi sviluppati sulla linea, L'impatto di una linea di Translohr sulle attività economiche e turistiche, i costi di gestione, la manutenzione, la formazione, i risultati delle prove, la gestione dell’energia, la gestione di progetti, gli scambi di professionisti, di ricercatori e di studenti all’interno della convenzione, L'analisi dei costi di funzionamento della linea.
Mercoledì 19 aprile nella sala giunta del municipio il protocollo, già sottoscritto lo scorso 2 febbraio a Clermont-Ferrand, è stato nuovamente firmato (questa volta nella sua versione italiana) dalla delegazione francese che ha ricambiato la visita ufficiale e dall’amministrazione comunale. La terza firma, oltre a quella dei sindaci Flavio Zanonato e Serge Godard, è di Philibert d'Hotelans, rappresentante della Translohr.
I membri, a cui potranno aggiungersi altre città che utilizzeranno il Translohr per il trasporto pubblico di passeggeri, si incontreranno ogni anno anche con la ditta costruttrice per fare il bilancio delle loro esperienze e prendere conoscenza delle prospettive di sviluppo.M. Gio M. – clickmobility.it