BARI. AUTOBUS ECOLOGICI PER AMTAB

BARI. AUTOBUS ECOLOGICI PER AMTAB

Amtab svecchia il parco mezzi.Presentati ieri dL'azienda di trasporto pubblico di Bari i nuovi bus che, appena collaudati, nei primi giorni di maggio sostituiranno le vetture più vecchie e malandate

Amtab svecchia il parco mezzi.
Presentati ieri dL'azienda di trasporto pubblico di Bari i nuovi bus che, appena collaudati, nei primi giorni di maggio sostituiranno le vetture più vecchie e malandate in servizio da oltre 13 anni.

Per il momento sono stati consegnati i primi 25 autobus ecologici da 12 metri, alimentati a gasolio (euro 4). Entro la metà di giugno saranno consegnati gli altri 40 previsti dall’appalto: 20 veicoli da 9 metri alimentati a gasolio, sempre a norma euro 4,e 20 veicoli da 12 metri alimentati a metano (zero emissioni di polveri sottili).

L’AMTAB ha ordinato anche 4 autobus “snodati” lunghi ben 18 metri che possono trasportare fino a 180 persone. Sono destinati alle linee che congiungeranno Carbonara e il S. Paolo al centro cittadino dalle 7 alle 9 e dalle 12 alle 16.

Il costo complessivo dei 69 autobus è di oltre 20 milioni di euro, finanziati per il 70% da fondi statali e regionali.

Le nuove vetture hanno un allestimento interno funzionale e possono trasportare in totale 100 persone. 98 passeggeri, un posto per l’autista, un posto riservato per invalidi in sedia a rotelle: una pedana meccanica consente infatti l’accesso agevolato anche a chi è in carrozzella.

Tutti i mezzi sono climatizzati e dotati di telecamere di sorveglianza, per la sicurezza a bordo, e di sistema di localizzazione GPS. Su un grande schermo a colori posizionato all’interno della vettura si può seguire il percorso dell’autobus e si possono leggere le notizie Ansa e di pubblica utilità fornite dal Comune di Bari.

Inoltre la Regione Puglia ha stanziato 2.180.000 € per finanziare il progetto di aumento della percorrenza presentato dal Comune di Bari: tradotto dal burocratese significa che si passa dagli attuali 8.500.000 km complessivi percorsi dai mezzi dell’AMTAB a 9.500.000 km. Sarà così possibile aumentare il numero delle corse potenziando il servizio nelle fasce orarie più calde e sulle linee che servono il maggior numero di passeggeri.

Già dai prossimi mesi ci sarà un complessivo miglioramento della qualità e della affidabilità del servizio di trasporto cittadino. M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon