Il programma presentato ieri in Campidoglio dal sindaco Veltroni, l'assessore Calamante, il presidente Atac VentoNessun costo per il Comune: la ditta produttrice collocherà le pensiline in cambio di spazi pubblicitari
Migliora L'attesa alle fermate del bus.
Roma ha avviato un ambizioso programma di restyling che vede quale punto focale la posa in opera di tremila nuove pensiline.
Le prime mille verranno sistemate entro il 2008, di cui 200 già entro la fine di aprile e 600 a febbraio del prossimo anno.
Il programma di migliorie è stato presentato ieri in Campidoglio dal sindaco Valter Veltroni, accanto L'assessore alla Mobilità Mauro Calamante e al presidente di Atac Fulvio Vento.
Il realizzo verrà effettuato a costo zero per cittadini, amministrazione comunale e aziende di tpl, infatti la progettazione, produzione, installazione e manutenzione degli impianti, affidata con regolare gara europea, sarà assolutamente gratis in cambio dello sfruttamento dei nuovi spazi pubblicitari.
Secondo il piano di installazione delle prime mille pensiline le prime 200 saranno pronte per aprile, 155 per il mese di giugno, e 245 entro il febbraio del 2007, mentre la parte restante, come da accordi verrà sistemata entro il 2008.
Le pensiline di nuova concezione sono costruite con materiali a prova d'urto, sono trasparenti ma con una copertura schermata per un´efficace protezione dal sole. Illuminate con luce al neon, resistenti, a prova di vandalo hanno L'interno tutta una serie di mappe e informazioni sul trasporto cittadino e l´intermodalità. In grado di far sedere fino a sei persone sono dotate di appositi schermi per la protezione dai raggi ultravioletti e di un sistema di illuminazione per la sera.
La loro installazione riguarderà tutti i Municipi, fatta eccezione per il I il XVII, ovvero il centro storico per il quale è stato progettato un modello di pensilina un modello ad hoc, che dovrà essere compatibile con il patrimonio artistico e archeologico.M. M. – clickmobility.it