In un anno nessuna assenza per malattia, zero guasti in linea, comportamento ineccepibile
Trambus ha premiato ieri i 40 "Super Autisti".
L'azienda ha voluto concedere un riconoscimento agli autisti che hanno dato il massimo visto che nelL'ultimo anno, non hanno mai fatto assenze per malattie, hanno segnalato zero guasti in linea, e quindi garantito più servizio alla città.
Inoltre gli autisti premiati hanno osservato un comportamento ineccepibile, non avendo subito rapporti disciplinari.
Per questa ragione Trambus, la società per azioni, di proprietà del Comune di Roma, che gestisce il trasporto pubblico locale di superficie nella capitale, ha deciso di concedere a questi 40 autisti un premio in denaro.
I 40 "Super autisti" sono stati convocati ieri pomeriggio nella sede centrale di via Prenestina, dove hanno ricevuto, oltre al premio, il ringraziamento dei vertici aziendali: il presidente, Raffaele Morese, L'amministratore delegato, Filippo Allegra e il direttore operativo Tullio Tulli.
Trambus risulta una delle aziende più dinamiche sul versante delle politiche per il lavoro e L'occupazione. Dalla sua costituzione, nel dicembre 2000, ha assunto circa 4.000 lavoratori, oltre il 95% dei quali ha ottenuto un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Un'ulteriore prova di modello imprenditoriale moderno, che conferma Trambus come una delle società di trasporto pubblico L'altezza degli standard europei.
Trambus, lo ricordiamo, è nata dalla trasformazione della municipalizzata Atac, con L'obiettivo primario di migliorare L'efficienza e la qualità del servizio offerto ai cittadini, ed è la più grande realtà di trasporto pubblico locale in Italia.
In fatto di numeri la realtà aziendale può contare su 8.700 dipendenti, un fatturato di 480 milioni di euro L'anno e una flotta di circa 2.700 vetture, gestisce una rete urbana di circa 2.930 chilometri su gomma e 51 chilometri di rete tranviaria, trasportando ogni anno oltre 900 milioni di passeggeri.
I conducenti di linea sono circa 6.700, pari al 77% del totale dei dipendenti, con un incremento costante delle donne, che hanno raggiunto il numero di 221 (14 sui tram).
M. M. – clickmobility.it