l'assessore regionale all’ambiente Artusa lancia la proposta“La riforma Bersani è positiva, approfittiamone per fare un ulteriore passo avanti”
Il decreto Bersani? “Il mio giudizio sulle liberalizzazioni è un giudizio positivo".
Non ha dubbi l’assessore regionale all’ambiente Marino Artusa.
"Cerchiamo però di approfittare di questa importante riforma, facendo un passo avanti, anche per la qualità dell’aria dei centri urbani – tiene a sottolineare -. Ad esempio quando si tratterà di stabilire le regole riguardanti la concessione delle nuove licenze per i taxi, perché non legarle all’utilizzo di mezzi meno inquinanti?”
La proposta viene lanciata dL'assessore intervenuto nell’ampio dibattito che è si aperto in questi giorni dopo la liberalizzazione sulle licenze dei taxi, proposta dal governo nazionale.
“Credo – ha aggiunto Artusa – ci si trovi di fronte ad un’opportunità interessante sotto questo profilo. Nel momento in cui ci sarà l’approvazione definitiva del decreto sarebbe importante introdurre delle regole che vincolino la concessione delle nuove licenze all’utilizzo di auto a gas, ibride e a gpl. Non solo, penso che i mezzi che saranno destinati a circolare nei centri urbani dovrebbero essere alimentati esclusivamente ad energia elettrica. Sarebbe un modo concreto per affrontare il problema del peso del traffico automobilistico nell’inquinamento atmosferico – ha concluso l’assessore – ed in particolare del PM10 e PM 2.5, argomento su cui sono impegnate la Regione e 24 città toscane che hanno in corso un protocollo specifico per l’inquinamento atmosferico”. M. M. – clickmobility.it