Stanziati otto milioni di euro

ROMA. TPL: GLI ENTI LOCALI STRINGONO ACCORDO CON SINDACATI PER EQUILIBRARE I SALARI DEGLI AUTOFERRO

ROMA. TPL: GLI ENTI LOCALI STRINGONO ACCORDO CON SINDACATI PER EQUILIBRARE I SALARI DEGLI AUTOFERRO

Comune, Provincia, Regione Lazio e organizzazioni sindacali hanno siglato accordo quadro per ridurre la differenza di condizioni retributive fra i dipendenti del tplMesso a punto un primo passaggio, ora si guarda alle modalità di attuazione

Comune, Provincia, Regione Lazio e organizzazioni sindacali hanno stretto un accordo per ridurre la differenza di condizioni retributive fra i dipendenti del trasporto pubblico locale.
Gli enti pubblici  hanno stanziato otto milioni di euro per rimpolpare gli stipendi di 7mila dipendenti del tpl che, malgrado i tanti confronti sul tema, non godevano delle stesse condizioni retributive dei colleghi assunti prima del luglio 2000.

L'accordo quadro è stato presentato venerdì scorso in Campidoglio alla presenza del sindaco capitolino Walter Veltroni, del presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra, degli assessori comunale, provinciale e regionale ai Trasporti, rispettivamente Mauro Calamante, Michele Civita, Fabio Ciani.  

Lo sforzo finanziario è in linea con le scelte degli enti locali, come ha ricordato il primo cittadino di Roma, e L'accordo rappresenta un primo 'step' per sanare la  discrepanza fra i vecchi lavoratori e i 7mila nuovi assunti, precisamente dal luglio 2000 in Trambus, Atac, Met.Ro. e Cotral, ancora in attesa delL'integrazione contributiva.

I milioni stanziati dagli enti locali andranno a rimpolpare le retribuzioni a far data dal settembre del 2006 con ricadute dirette sul personale e sulL'efficienza delle aziende, come ha tenuto a precisare L'assessore Calamante.
Restano ancora da decidere le modalità con cui le integrazioni dovranno finire nelle buste paga.
La partita si giocherà sul fronte aziendale, nel corso di tavoli preposti.

"Il programma di rientro dimostra che esiste la volontà precisa di eliminare la differenza salariale – hanno fatto sapere dagli enti parlando di 'risposta forte'  una dimostrazione che 'ritrovarsi attorno ad un tavolo permette di trovare un metodo di concertazione e soluzioni comuni'.

Lo stanziamento permetterà di avviare la riduzione delle differenze salariali, ma non risolve ancora complessivamente il problema.

L'accordo del 2000, a detta delL'assessore Calamante, ha rappresentato una tappa importante, ora L'avvio della riduzione delle differenze salariali è partita concretamente ed aziende e sindacati, come ha tenuto a precisare L'assessore Ciani, devono trovare modo e maniera perchè le soluzioni non incidano negativamente sugli affidamenti del tpl.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon