Firmata intesa per la costituzione

FIRENZE NEL TPL VA VERSO IL CONSORZIO DELL'AREA METROPOLITANA

FIRENZE NEL TPL VA VERSO IL CONSORZIO DELL'AREA METROPOLITANA

A siglare il documento ieri la Provincia e i Comuni di  Firenze, Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto, Signa e Vaglia

Un consorsio per ottimizzare il sistema dei trasporti pubblici nel territorio metropolitano.
L'ultimo nato è stato ufficializzato ieri mattina con la sigla del protocollo d'intesa per la costitutuzione tenutasi a Palazzo Medici Riccardi e ha visto quali attori la Provincia e i Comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto, Signa e Vaglia.

Al nuovo consorzio – che si chiamerà Agenzia Consortile Trasporti o Agenzia Consortile Mobilità – sarà attribuita la gestione di tutte le funzioni amministrative e dei servizi in forma associata.
Gli saranno inoltre attribuiti la pianificazione integrata dei servizi, nella prospettiva della integrazione tariffaria a livello non solo provinciale ma anche regionale, lo svolgimento delle gare per l’affidamento dei servizi, il controllo sul rispetto degli standard di qualità e la predisposizione di piani di miglioramento e di risparmio energetico.

Per far partire il Consorzio, definendone il programma di attività e il piano economico-finanziario, è stato insediato ieri un “Comitato esecutivo” composto da rappresentanti degli enti sottoscrittori del protocollo. Le quote finanziarie di partecipazione dei vari enti saranno stabilite in un secondo tempo, al momento dell’approvazione dello statuto del Consorzio.

“L’attribuzione delle attività di gestione e di programmazione ad un soggetto unico – ha detto l’assessore provinciale Alessandro Lo Presti, intervenuto per la firma – è una garanzia in un percorso che punta al miglioramento della qualità dei servizi di trasporto pubblico a livello di bacino metropolitano e alla sostenibilità del sistema di mobilità”.

Il Consorzio inoltre potrà elaborare studi, approfondimenti e progetti utili a incrementare il rapporto tra ferro e gomma per ottimizzare i trasporti.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon