Domani incontro per l'analisi di un “Protocollo d’Intesa” fra la Regione, le Province, i Comuni di Perugia, Terni e Spoleto, i presidenti delle aziende
Trasporto pubblico locale al centro di nuovi appuntamenti.
La discussione sul tpl è ripartita venerdì con l’assemblea dell’ATC spa, convocata per la modifica dello Statuto al fine di consentire all’azienda ulteriori attività.
Il presidente della Provincia di Terni, Andrea Cavicchioli, dopo aver espresso apprezzamento per l’azione svolta dal presidente e dal CdA dell’ATC, ha proposto un ordine del giorno che – fermo restando l’obiettivo di un generale andamento virtuoso dell’azienda – vincola le nuove attività al rispetto di situazioni economico-finanziarie positive con l’attivazione, a tale proposito, di tutte le garanzie necessarie e le collaborazioni utili allo scopo.
L’assessore provinciale ai Trasporti, Giampaolo Antoniella ha formalmente presentato la risoluzione che è stata votata all’unanimità dei presenti.
Nel corso della discussione si è accennato anche alle dinamiche complessive del Tpl ed ai prossimi appuntamenti, il primo dei quali è in programma per domani a Perugia per l’analisi di un “Protocollo d’Intesa” fra la Regione, le Province, i Comuni di Perugia, Terni e Spoleto, i presidenti delle aziende. All’incontro parteciperà, per la Provincia di Terni, lo stesso assessore Antoniella che ribadirà le posizioni che in questo settore l’Ente ha da tempo sostenuto.
In particolare verranno riconfermate la disponibilità a collaborazioni e sinergie su scala regionale che ottimizzino alcuni comparti e la salvaguardia della specificità societaria delle aziende e della struttura del “Fondo del TPL”, così come a suo tempo concordata, con dinamiche che tengano conto degli ulteriori costi sopravvenuti, ma che non inseriscano elementi che porterebbero in sofferenza il quadro complessivo.
Manu Mich. – clickmobility.it