Il convoglio più moderno e confortevole della flotta regionale di Trenitalia

ROMA. PRIMA CORSA DEL 'VIVALTO' SULLA CASSINO-ROMA

ROMA. PRIMA CORSA DEL 'VIVALTO' SULLA CASSINO-ROMA

Due i treni consegnati, ufficialmente, ieri alla RegioneEffettueranno 8 corse quotidiane aumentando la capacità giornaliera di 1300 posti

Prima corsa ieri per il  Vivalto.
Il treno a doppio piano è partito alle 8 dalla stazione di Cassino per raggiungere Roma Termini compiendo per la prima volta la tratta sulla linea Fr 6.

Il convoglio, che non a torto può essere considerato il modello più moderno e confortevole in dotazione alla flotta regionale di Trenitalia, è capace di trasportare fino a 1.200 viaggiatori e ieri accanto alla centinaia di pendolari ha visto salire a bordo L'assessore alla Mobilità Fabio Ciani e il responsabile della "Direzione Passeggeri Regionale" di Trenitalia Giancarlo Laguzzi, L'assessore regionale al Commercio e Piccola e Media Impresa Francesco De Angelis e il presidente della Provincia di Frosinone Francesco Scalia.

Ieri alla Regione sono stati consegnati ufficialmente i primi due treni che compiranno ogni giorno 8 corse tra la capitale, Frosinone e Cassino, aumentando L'offerta giornaliera sulla linea di 1.300 posti, destinati a diventare circa 2.600 entro giugno con L'arrivo di nuovi convogli.

Numeri alla mano nel Lazio L'implemento complessivo delL'offerta nel 2006 è stato delL'8%, pari a 30.000 posti in più rispetto al 2005.

I due nuovi Vivalto sono il decimo e L'undicesimo convoglio di nuova fabbricazione arrivati nel Lazio e fanno parte di un consistente lotto di 19 nuovi treni composti da 110 carrozze, acquistate da Trenitalia con il contributo della Regione Lazio (50 milioni di euro).

Nell’ultimo quadriennio l’investimento complessivo per l’ammodernamento della flotta laziale è stato di oltre 500 milioni di euro. Di questi, circa 400 a carico di Trenitalia , 50 della Regione e 52 della Provincia.
I miglioramenti della qualità dei treni va di pari passo con il positivo andamento degli indici della puntualità.
Nel primo quadrimestre dell’anno si è passati dai 77 treni su 100 puntuali entro i 5 minuti di gennaio, agli 81 di febbraio, agli 86 di marzo fino ai 91 di aprile. Standard di puntualità che trovano conferma in questi primi venti giorni di maggio.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon