Sintetizzata in un quadro grafico la distribuzione della rete

GENOVA. AMT INSTALLA NUOVE MAPPE DI  QUARTIERE ALLE FERMATE DEI BUS

GENOVA. AMT INSTALLA NUOVE MAPPE DI  QUARTIERE ALLE FERMATE DEI BUS

Consultabili in attesa dell'arrivo dei bus per scoprire itinerari e destinazioni vicine alla zona Il progetto pilota partito dalla Valpolcevera

Cresce il progetto cartografico della rete aziendale di Amt.
L'azienda genovese di trasporti sta implementando il processo d'informazione alla clientela.
Con partenza dalla Valpolcevera si è avviato il progetto  che prevede l’installazione nelle sale d’attesa Cemusa delle mappe di quartiere Amt, che sintetizzano in un quadro grafico la distribuzione della rete nello spaccato territoriale cui ci si riferisce.
Le mappe si possono consultare in attesa dell’arrivo del bus, per scoprire itinerari e destinazioni vicine alla zona in cui ci si trova.

Dopo le migliaia di copie dei due opuscoli  – Via per Via la Guida ai mezzi pubblici di Genova e Mappa della rete -, distribuiti gratuitamente ai clienti Amt, il progetto cartografico della rete aziendale continua a svilupparsi, inserendo tra gli elementi di comunicazione l’informazione alle fermate.
Oggi è possibile consultare l’integrazione tra le diverse modalità di trasporto presenti nei diversi quartieri  – treno/metro/impianti speciali/ferrovia – e nei punti di interscambio più importanti.  

Il progetto si è reso possibile anche grazie alla collaborazione con L' Ufficio Arredo Urbano del Comune di Genova e la Ditta Cemusa, che oltre a mettere a disposizione di Amt lo spazio nella sala, provvede alla collocazione delle mappe e all’assistenza necessaria.

Ad oggi sono state installate 38 mappe a Rivarolo, Bolzaneto e Pontedecimo. Complessivamente saranno più di 400 le mappe presenti nelle sale d’attesa, con la previsione di copertura di tutto il territorio comunale. Le prossime installazioni sono previste a Cornigliano, Palmaro, Sestri Ponente e Voltri. Già presenti le prime due mappe nelle stazioni ferroviarie di Sestri e Voltri.

“Il nostro ruolo è di fornire ai clienti tutte le informazioni legate al servizio, come orari, percorsi e punti vendita Amt, in modo istantaneo e semplice – spiega Christine Buckingham responsabile direzione clienti – queste nuove mappe di quartiere sono il primo passo verso un miglioramento visibile, riconoscibile e radicale delle informazioni riservate alla clientela e alla cittadinanza”.

Le mappe a colori misurano 70 cm x 100 cm e sono posizionate all’interno delle sale d’attesa Cemusa.
Ogni carta riporta la descrizione della zona in cui ci si trova, lo sviluppo delle diverse linee che servono lo stesso quartiere, le possibilità di interscambio tra una linea e l’altra o tra diversi sistemi di trasporto.  
Per essere coerente con gli altri strumenti cartografici prodotti da Amt, Via per Via e Mappa della Rete, le tavole riprendono lo stesso modello di informazione, caratterizzato da colori diversi per le linee a seconda della zona: rosso per le linee del Ponente, verde per la Valpolcevera, blu per il Centro,  giallo per la Valbisagno e viola per il Levante.

Tra le altre informazioni di agevole consultazione, la mappa riporta: i riferimenti utili per contattare Amt, come i due nuovi numeri verdi del servizio clienti e degli oggetti smarriti, i riferimenti delle biglietterie e degli info point aziendali, le informazioni utili per reperire i titoli di viaggio. I testi delle mappe sono tradotti anche in inglese e spagnolo per rispondere alle esigenze degli stranieri che vivono o visitano Genova.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon