Il compleanno festeggiato anche dalla nascita di Firenze PasseParTour il biglietto unico, valido 24 ore, per l’autobus turistico e tutti gli altri mezzi
Ataf compie 60 anni di attività e mette in agenda il primo dei tanti appuntamenti per festeggiare questo importante compleanno.
Nasce così “Viste di notte” per visitare, fra gli altri, Palazzo Vecchio, la Basilica di Santa Croce, la chiesa di Santa Trinita, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la Sinagoga e il Museo ebraico.
Un compleanno ricco di iniziative che prevede anche una mostra fotografica a cura di Alinari.
Gli abbonati, i possessori di Carta Agile e del nuovo titolo di viaggio “Firenze PasseParTour” potranno visitare alcune delle meraviglie architettoniche fiorentine in maniera gratuita su prenotazione, chiamando il call center al numero 055 2710765, dal lunedì al venerdì dal 5 al 29 giugno dalle ore 10 alle ore 13 (negli orari in cui il call center non è funzionante sarà attiva una segreteria telefonica).
La realizzazione dell’iniziativa si è resa possibile grazie alla collaborazione tra Ataf e Ars et Fides, la direzione dei Musei Comunali, l’Associazione Museo dei Ragazzi di Firenze, l’Opera di Santa Maria del Fiore, il capitolo Metropolitano, l’Opera di Santa Croce, la chiesa di Santa Trinita e la Coop Sigma.
Il visitatore dovrà presentarsi alla visita munito di Carta Agile oppure di un abbonamento (mensile, semestrale o annuale), o del nuovo biglietto Passepartour.
Questo il calendario delle visite:
– mercoledì 7 giugno PALAZZO VECCHIO
Viene offerta la possibilità di visitare un monumento di eccezionale importanza artistica e storica, in quanto il palazzo è da secoli il centro politico e il simbolo della di Firenze. Conosciuto come Palazzo della Signoria in quanto sede della Signoria nel XV secolo, al suo interno si trovano splendidi affreschi del Ghirlandaio, di Francesco Salviati, del Bronzino, del Vasari. La visita si svolgerà in ore serali
– giovedì 15 giugno BASILICA DI SANTA CROCE
La basilica è un capolavoro del gotico italiano. La sua prima pietra è stata posata il 3 maggio del 1294 da Arnolfo di Cambio. Le sue pareti sono affrescate da Giotto e dagli allievi, per questo motivo la basilica è diventata un vero e proprio museo della pittura fiorentina del trecento. La visita si svolgerà in ore serali
– giovedì 22 giugno CHIESA DI SANTA TRINITA
Chiesa edificata nella seconda metà dell’XI secolo. Ha acquisito un ruolo privilegiato dopo la costruzione del ponte di S.Trinita. La visita si svolgerà in ore serali
– giovedì 29 giugno CATTEDRALE DI SANTA MARIA DEL FIORE
Il Duomo di Firenze è la quarta chiesa d’Europa per grandezza. E’ reso unico grazie alla Cupola del Brunelleschi, la più grande mai costruita. La visita si svolgerà in ore serali
– giovedì 6 luglio SINAGOGA E MUSEO EBRAICO
Il ciclo di viste si chiude con lo splendore architettonico della Sinagoga e del Museo Ebraico di Firenze. Per prenotare questa visita è necessario chiamare lo 055-2346654 dal 2 al 6 luglio in orario 10-17.
In occasione di questo importante compleanno Ataf realizza una novità in fatto tariffario, ovvero la nascita di Firenze PasseParTour, il nuovo giornaliero di Ataf, un biglietto unico, valido 24 ore, per l’autobus turistico e tutti gli altri mezzi.
Il nuovo titolo arriverà a giugno ed è dedicato in particolar modo ai turisti. Darà la possibilità, infatti, di viaggiare sull’autobus di “Firenze City SightSeeing”, che fa il giro turistico dei luoghi più suggestivi della città, e poi di poter utilizzare lo stesso biglietto per l’intera giornata su tutti i mezzi Ataf.
Il titolo di viaggio sarà distribuito nei consueti circuiti di vendita (tabaccai, giornalai, eccetera), a bordo dell’autobus a due piani di City SightSeeing, presso l’Aci di viale Amendola e negli uffici turistici dell’Apt. Su questo nuovo titolo di viaggio Aci applicherà uno sconto del 10% ai suoi soci.
“Firenze PasseparTour” costa 22 euro.Manu Mich. – clickmobility.it